• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
16 Luglio, mercoledì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

10 alimenti che possiamo mangiare anche se sono scaduti

di SapereOra
10 Giugno 2024
in Alimentazione, Primo Piano, Salute
0 0
A A
0
10 alimenti che possiamo mangiare anche se sono scaduti

La data di scadenza incombe minacciosa sugli alimenti nel nostro frigorifero, ma non sempre è un ultimatum. Spesso, il cibo può essere consumato anche oltre la data indicata, senza rischi per la salute. Ecco 10 alimenti che puoi tranquillamente mangiare anche se “scaduti”:

1. Yogurt

Lo yogurt, grazie ai fermenti lattici vivi, può durare anche diverse settimane oltre la data di scadenza. L’importante è controllare che non ci siano muffe o odori sgradevoli. Se l’aspetto e l’odore sono normali, puoi gustarlo senza problemi.

2. Formaggi stagionati

Parmigiano, Grana Padano e altri formaggi a pasta dura possono essere consumati anche mesi dopo la scadenza. La presenza di sale e la stagionatura li rendono meno soggetti alla proliferazione batterica. Se noti muffa, basta rimuoverla e il formaggio sarà ancora buono.

3. Uova

Le uova possono essere consumate anche 3-5 settimane dopo la data di scadenza, a patto che siano state conservate correttamente in frigorifero. Un trucco per verificarne la freschezza è immergerle in acqua: se galleggiano, sono da buttare.

4. Cioccolato

Il cioccolato fondente, grazie all’alto contenuto di zucchero e grassi, può durare anche un anno oltre la scadenza. Potrebbe perdere un po’ di aroma e lucentezza, ma sarà comunque sicuro da mangiare.

5. Miele

Il miele è uno degli alimenti più longevi. Grazie al suo basso contenuto di acqua e all’elevata acidità, può essere conservato per anni senza perdere le sue proprietà. Se cristallizza, basta scaldarlo a bagnomaria per farlo tornare liquido.

6. Pasta e riso

Pasta e riso secchi possono essere conservati per anni senza problemi. L’importante è tenerli in un luogo fresco e asciutto, al riparo da umidità e insetti.

7. Legumi secchi

Fagioli, lenticchie, ceci e altri legumi secchi possono essere conservati a lungo, anche oltre la data di scadenza. Prima di cuocerli, è consigliabile metterli in ammollo per reidratarli.

8. Caffè

Il caffè in grani o macinato può essere consumato anche mesi dopo la scadenza. Potrebbe perdere un po’ di aroma, ma non sarà dannoso per la salute.

9. Aceto

L’aceto, grazie alla sua acidità, può essere conservato per anni senza problemi. Se noti la formazione di una patina biancastra, non preoccuparti: si tratta di “madre dell’aceto”, un insieme di batteri benefici che non alterano la qualità del prodotto.

10. Sale

Il sale è un minerale che non scade mai. Puoi conservarlo a tempo indeterminato senza problemi.

Ricorda: usa il buon senso

Anche se questi alimenti possono essere consumati oltre la data di scadenza, è importante usare il buon senso e valutare caso per caso. Controlla sempre l’aspetto, l’odore e il sapore del cibo prima di consumarlo. Se noti qualcosa di strano, meglio non rischiare e buttarlo via.

Non sprecare il cibo

Prima di gettare un alimento scaduto, valuta se puoi utilizzarlo in altro modo. Ad esempio, lo yogurt scaduto può essere usato per preparare dolci, il pane raffermo per fare pangrattato, e le uova vicine alla scadenza per frittate o torte salate.

Iscriviti gratis ai nostri canali per non perdere nessun nostro post!

Telegram: iscriviti qui
WhatsApp
: iscriviti qui

Tag: alimentazionealimentidata di scadenza
Next Post
Cosa nasconde l’altro lato (oscuro) della Luna?

Cosa nasconde l'altro lato (oscuro) della Luna?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
Drusi

Chi sono i drusi e perché sono alleati con Israele: storia, cultura e ruolo geopolitico

16 Luglio 2025
Peste polmonare

Peste polmonare: attenzione a questi sintomi

16 Luglio 2025
Dieta giapponese

Dieta giapponese: il menu di 7 giorni che alleggerisce corpo e mente

16 Luglio 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In