Per la loro importanza ecologica e vulnerabilità agli impatti causati dall’attività dell’uomo, le montagne sottomarine rappresentano un obiettivo prioritario per...
Read moreIndividuate tracce di farmaci e prodotti per la cura della persona nelle acque marine superficiali e reflue nel Kongsfjorden.
Read moreSarà Palermo ad ospitare, dal 6 al 12 aprile, l’edizione 2025 di Earth Day Med, il primo Festival del Clima...
Read moreQuesto studio fornisce informazioni dettagliate sull’intera struttura della caldera, compresa la sua parte sommersa.
Read moreI ghiacciai delle Dolomiti non possono più accumulare neve sufficiente per compensare la fusione del ghiaccio, a causa del clima...
Read moreVenezia e la sua laguna potrebbero essere esposte a inondazioni estreme entro il 2150 a causa dell’aumento del livello del...
Read moreL'arcobaleno è uno dei fenomeni naturali più affascinanti e suggestivi, capace di incantare chiunque lo osservi con i suoi colori...
Read moreGli oceani si sono formati 3,8 miliardi di anni fa. Intense piogge caddero sulla Terra, e quando l'acqua entrò in...
Read moreScopri cosa sono le trombe d'aria, come si formano e quali sono i fattori che contribuiscono alla loro nascita.
Read morePerché la pioggia profuma? Come mai succede? Continua a leggere per saperne di più su queta curiosità.
Read moreScopri i segreti dei fulmini, fenomeni naturali affascinanti e temibili. Questi lampi elettrici svelano una potenza incredibile. Continua a leggere.
Read moreScopri l'impatto ambientale della spedizione di una email: come un'azione quotidiana può contribuire alle emissioni di CO2.
Read more© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.