• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
13 Luglio, domenica, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Nuovo codice della strada: cosa cambia per automobilisti, ciclisti e motociclisti

di SapereOra
14 Marzo 2024
in Primo Piano, Trend
0 0
A A
0
Nuovo codice della strada: cosa cambia per automobilisti, ciclisti e motociclisti

Il nuovo Codice della Strada, voluto da Matteo Salvini, è in fase di esame finale. Questo disegno di legge mira a rafforzare la sicurezza stradale con misure più severe contro la guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di stupefacenti, e un aumento delle pene per i recidivi. Si prevedono inoltre regolamenti più stringenti sull’eccesso di velocità, l’utilizzo dei monopattini e le sanzioni per infrazioni.

Misure Contro la Distrazione da Cellulare

Una delle novità più significative è la lotta contro l’uso del cellulare alla guida. Le penalità vanno dal ritiro della patente per un periodo che varia dai 15 giorni ai due mesi, con sanzioni fino a 1.697 euro. In caso di recidiva, le sanzioni aumentano considerevolmente, fino a 2.588 euro. Inoltre, la sospensione della patente può arrivare a tre mesi e si aggiunge la decurtazione da 8 a 10 punti. Patente sospesa anche per chi è trovato a guidare contromano o passa col rosso

Accertamenti da Remoto e Sanzioni Aggravate

Il disegno di legge prevede l’introduzione di accertamenti da remoto per punire chi non rispetta le regole di precedenza o parcheggia negli stalli non autorizzati. La Conferenza Unificata ha inoltre ottenuto un inasprimento delle multe per specifiche violazioni, come la sosta nei parcheggi per i disabili (la multa sarà da 330 fino a 990 euro) e nelle corsie o fermate degli autobus (multa da 165 a 660 euro).

Maggiori Penalità per Eccesso di Velocità e Guida in Stato di Ebbrezza

Le sanzioni per chi supera i limiti di velocità sono destinate ad aumentare, così come le pene per chi viene colto alla guida in stato di ebbrezza o dopo aver assunto droghe. Nello specifico, le multe otranno raggiungere i 1.084 euro, con sospensione della patente da 15 a 30 giorni per chi in città supera i limiti due volte in un anno.

handlebar scooter close up
Photo by Markus Spiske on Pexels.com

Leggi anche: Cosa hanno in comune tutte le auto Volkswagen? La curiosità che forse non sai

Tutele Rafforzate per Ciclisti e Norme per i Monopattini

Le nuove norme prevedono maggiori tutele per i ciclisti e introducono regole specifiche per i monopattini, tra cui l’obbligo di targa, casco e assicurazione. Inoltre, per chi circola senza i documenti necessari la multa oscillerà tra i 100 e i 400 euro. Obbligatori anche gli indicatori luminosi di svolta e freno, pena una sanzione tra i 200 e gli 800 euro. I monopattini in sharing dovranno bloccarsi automaticamente quando escono dall’area consentita.

Novità su ZTL, Passaggi a Livello e Neopatentati

Il ddl introduce regolamenti aggiornati sulle Zone a Traffico Limitato, la sicurezza dei passaggi a livello ferroviari, e prevede restrizioni più severe per i neopatentati e i giovani alla guida.

Infine, previsto in ddl pure un programma di educazione ai giovani, che comprende un bonus di due punti per i ragazzi che a scuola frequenteranno corsi sulla sicurezza stradale.

Iscriviti gratis ai nostri canali per non perdere nessun nostro post!

Telegram: iscriviti qui
WhatsApp: iscriviti qui

Tag: autoautomobilisticiclistimotociclistimulte
Next Post
Cartelle esattoriali.

Stop alle cartelle esattoriali! Ecco quali saranno cancellate automaticamente nel 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
ebrei

Perché gli ebrei non mangiano frutti di mare?

10 Luglio 2025
Cosa attira le zanzare e come cacciarle

Un mondo senza zanzare: come sarebbe?

10 Luglio 2025
Come riconoscere e uscire da una relazione tossica prima che ti ferisca

Come riconoscere e uscire da una relazione tossica prima che ti ferisca

10 Luglio 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In