Campi Flegrei: nuovo metodo di monitoraggio termico della sismicità dallo spazio
Uno studio condotto da ricercatori dell’INGV suggerisce l’uso dei dati termici della Stazione Spaziale Internazionale nell’allerta sismica dell’area flegrea.
Uno studio condotto da ricercatori dell’INGV suggerisce l’uso dei dati termici della Stazione Spaziale Internazionale nell’allerta sismica dell’area flegrea.
Ostile agli esseri umani, Marte non è un pianeta dove potremmo vivere a lungo. La nostra specie non potrebbe vivere ...
Cosa succederebbe se qualcuno morisse durante un viaggio nello spazio? Facciamo il punto su questo scenario mai accaduto prima.
Astronauti nello spazio bevono acqua riciclata dall'urina! Scopri il processo di riciclaggio che trasforma l'urina in acqua potabile.
È impercettibile ai nostri occhi umani ma secondo la NASA la Terra e il suo satellite naturale si stanno allontanando ...
Una cometa criovulcanica tre volte più grande del Monte Everest si dirige verso la Terra, offrendo uno spettacolo celeste unico.
Il sole è una stella che, come tutte le stelle, ha un ciclo di vita molto lungo e complesso: scopriamo ...
© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.