Fulmini e “granita” su Giove: scoperta una nuova forma di tempesta
Un meccanismo atmosferico affascinante e mai osservato prima, che apre nuove prospettive sulla dinamica climatica dei pianeti giganti.
Un meccanismo atmosferico affascinante e mai osservato prima, che apre nuove prospettive sulla dinamica climatica dei pianeti giganti.
Uno studio condotto da ricercatori dell’INGV suggerisce l’uso dei dati termici della Stazione Spaziale Internazionale nell’allerta sismica dell’area flegrea.
Il fascino di Marte ha da sempre catturato l'immaginazione umana, stimolando miti, leggende e scoperte scientifiche. Questo pianeta, visibile ad ...
Scopri perché definire l'ora sulla Luna è una sfida scientifica e quali sono le possibili soluzioni proposte da NASA e ...
La Luna non è una sfera perfetta, ma uno sferoide a forma di uovo. Scopri perché appare rotonda dalla Terra ...
La professione di astronauta è senza dubbio una delle più prestigiose al mondo. Ma quanto guadagna?
Se sogni di diventare un astronauta, sappi che la NASA è alla ricerca di altri viaggiatori spaziali. Ma questo straordinario ...
È impercettibile ai nostri occhi umani ma secondo la NASA la Terra e il suo satellite naturale si stanno allontanando ...
© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.