• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
9 Luglio, mercoledì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

5 cose importanti da sapere sui serpenti

di SapereOra
28 Marzo 2024
in Animali e Natura, Primo Piano, Scienza & Tecnologia
0 0
A A
0
brown python

Photo by Pixabay on Pexels.com

Hanno le narici come me e te, ma… non è quello con cui odorano. La lingua dei serpenti sembra una forchetta, a forma di Y. E se la tirano fuori in continuazione, è per “vedere” meglio ciò che li circonda.

Mettendola ovunque, la lingua di questi rettili raccoglie le molecole degli odori e le preme contro il palato. Permette loro di decifrare ciò che li circonda e soprattutto di sapere dove sono le cose. In sostanza, se nei paraggi c’è un piccolo ratto, sapranno esattamente dove e quanto è lontano. È come se sentissero l’odore nello stereo (sì, è strano).

Abbiamo quasi vissuto con serpenti di 15 metri che pesavano più di una tonnellata

Titanoboa o il boa titanico! Beh, quando diciamo che abbiamo quasi convissuto con questo serpente, stiamo un po’ esagerando. Morì circa 60 milioni di anni fa, subito dopo i dinosauri. È l’antenato del Boa (che oggi misura solo 4 metri), ed è due volte più grande dell’anaconda, che è attualmente il serpente più grande sulla terra. Misurava ben 15 metri di lunghezza e pesava più di una tonnellata e mezza. E cosa mangiava durante i pasti? Semplicemente coccodrilli.

I serpenti uccidono 50.000 esseri umani all’anno

Sì, è molto. È il secondo animale più pericoloso per l’uomo dopo la zanzara (che uccide più di 700.000 persone all’anno), ma appena prima… del cane.

Per rassicurarvi, delle 2.700 specie di serpenti… solo 400 sono velenose.

white and black snake on close up photography
Photo by Pixabay on Pexels.com

Leggi anche: Cosa vuol dire quando il tuo cane ti lecca le gambe?

Il serpente più pericoloso al mondo è il Black Mamba

    Tutti ricordiamo (almeno per chi l’ha vista) la mitica scena di Kill Bill con il serpente Black Mamba. Ebbene, per una volta realtà e finzione si incastrano abbastanza bene.

    È il serpente più duro esistente. È il più veloce (da 16 a 20 km/h) e ogni morso può uccidere una dozzina di uomini (a causa del veleno). In pratica dopo 20 minuti non puoi più parlare, 1 ora dopo vai in coma e 6 ore dopo è finita.

    I serpenti non masticano

    I serpenti catturano la loro preda e poi è un vicolo cieco. Possono ingoiare 3 volte il diametro della loro testa. Allora come lo digeriscono? Le scaglie che li ricoprono permettono al corpo di espandersi.

    Durante questo tempo, lo stomaco produce un succo che scioglie la vittima e, in un attimo, è cotta. Ad esempio, un topo potrebbe fungere da menu per un’intera settimana. Pratico, no?

    Iscriviti gratis ai nostri canali per non perdere nessun nostro post!

    Telegram: iscriviti qui
    WhatsApp: iscriviti qui

    Tag: rettiliserpenti
    Next Post
    Carenza di ferro: quali sono i segnali d’allarme?

    Carenza di ferro: quali sono i segnali d'allarme?

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Sponsor

    Seguici su Beloud

    Notifiche

    Clicca qui e iscriviti ora!
    Mal di schiena

    Come capire se il mal di schiena dipende dai polmoni?

    9 Luglio 2025
    Sveglia alle 7

    Lotti per uscire dal letto al mattino? Soffri di dysania: ecco cos’è

    9 Luglio 2025
    Ipertensione

    Come diagnosticare facilmente la pressione alta

    8 Luglio 2025

    Commenti recenti

    • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
    • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
    • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
    • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
    • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

    Sponsor

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer

    © 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Italia
    • Dal mondo
    • Affari
      • Finanza e Investimenti
      • Lavoro e Carriera
      • Scuola e Università
    • Scienza e Tecnologia
      • Ambiente e Sostenibilità
      • Animali e Natura
      • Internet e Social
      • Scienza e Tecnologia
      • Storia
    • Intrattenimento
      • Cultura e Spettacolo
      • Film e Serie TV
      • Protagonisti e VIP
    • Sport
      • Auto e Motori
      • Sport e Attività Fisica
    • Salute
      • Salute e Benessere
      • Psicologia e Benessere Mentale
      • Alimentazione
    • LifeStyle
      • Casa e Giardino
      • Guide
      • Moda e Bellezza
      • Relazioni e Vita di Coppia
      • Religione e Spiritualità
      • Ricette
      • Società
      • Storia
      • Storie
    • Turismo

    © 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In