• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
23 Giugno, lunedì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Carta Acquisti da 382,50 euro: tutto quello che devi sapere

di SapereOra
29 Giugno 2023
in Affari
0 0
A A
0
Carta Acquisti da 382,50 euro: tutto quello che devi sapere

Arriva a luglio la Carta Acquisti o Carta Solidale, un aiuto straordinario di 382,50 euro per l’acquisto di alimentari destinato a coloro che si trovano in difficoltà economica. Questo contributo sarà erogato a oltre 1,3 milioni di famiglie italiane con un ISEE inferiore ai 15.000 euro. La carta, già caricata con l’importo, verrà spedita direttamente a casa dei beneficiari tramite una lettera con le istruzioni per il ritiro della tessera PostePay nominativa.

Il sostegno finanziario è garantito dal Governo attraverso un fondo di 503 milioni di euro, distribuito su tutto il territorio italiano. La ripartizione delle tessere avverrà non solo in base ai parametri reddituali, ma anche considerando la popolazione e la differenza tra il reddito pro capite medio locale e quello nazionale del comune di residenza.

Le grandi città come Napoli, Roma, Palermo, Milano, Catania e Torino riceveranno la maggior parte delle tessere, con quantità variabili. Gli aventi diritto sono stati selezionati in base a criteri prioritari che includono i nuclei familiari composti da almeno tre persone, con un’attenzione particolare a quelli con un indicatore ISEE più basso.

I cittadini residenti in Italia, iscritti all’Anagrafe comunale e con un ISEE non superiore a 15.000 euro annui, riceveranno la carta. Sono esclusi coloro che già beneficiano di misure di sostegno come il Reddito di Cittadinanza, il Reddito di Inclusione o altre forme di supporto sociale.

Per ottenere la carta, i beneficiari dovranno presentarsi presso gli sportelli Postali o gli uffici postali, portando con sé la comunicazione ricevuta dal Comune che contiene l’abbinamento del codice fiscale del beneficiario al codice della carta assegnata. La carta sarà attiva al momento del ritiro e potrà essere utilizzata per l’acquisto di generi alimentari presso tutti gli esercizi commerciali appositi.

Affinché il contributo non venga considerato decaduto, è necessario effettuare almeno un pagamento entro il 15 settembre 2023. La lista dei prodotti che possono essere acquistati con la carta comprende carni, pesci freschi, latticini, uova, oli, prodotti da forno, pasta, cereali, ortaggi, frutta, alimenti per l’infanzia, dolci, bevande analcoliche e altri beni alimentari essenziali.

Questa iniziativa mira a offrire un sostegno concreto alle famiglie italiane in difficoltà economica, consentendo loro di acquistare beni alimentari di base e affrontare le sfide quotidiane legate alla spesa.

Leggi anche: Fine del reddito di cittadinanza e introduzione della carta solidale: cosa cambia?

Tag: carta acquisticarta solidalegoverno italianogoverno meloniitaliasussidi
Next Post
Perché non è consigliato bere il caffè subito dopo svegliarsi: ecco cosa dovresti sapere

Cosa fare se il caffè fa male allo stomaco?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
Pasdaran

Iran, chi sono i Pasdaran?

23 Giugno 2025
Quali malattie peggiorano con il caldo?

Quali malattie peggiorano con il caldo?

23 Giugno 2025
Carta igienica: over o under? La scienza svela qual è il metodo più igienico

Carta igienica: over o under? La scienza svela qual è il metodo più igienico

23 Giugno 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In