• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
16 Luglio, mercoledì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Cosa fare se il caffè fa male allo stomaco?

di SapereOra
29 Giugno 2023
in Alimentazione, Salute
0 0
A A
0
Perché non è consigliato bere il caffè subito dopo svegliarsi: ecco cosa dovresti sapere

Foto di Rodolfo Quirós: https://www.pexels.com/it-it/foto/tazza-di-caffe-fotografica-piatta-1727123/

Adoriamo il caffè. Ma sfortunatamente, questo amore non è sempre reciproco. A volte, il caffè provoca anche mal di stomaco. Ma sapevi che ci sono modi per affrontare questo effetto collaterale indesiderato?

Segnali misti

Probabilmente avrai notato che il caffè non ha lo stesso sapore quando lo bevi dopo una notte dura o quando lo bevi a stomaco vuoto. Di solito, in quest’ultimo caso, il caffè ti farà venire i brividi allo stomaco.

Ma ci sono altre situazioni in cui il caffè può interferire con il tuo sistema digestivo. Secondo Maddie Pasquariello, dietologa statunitense, il volume del caffè è responsabile dei problemi digestivi: “Non appena cominci a bere un liquido o a mangiare cibo, le papille gustative sulla tua lingua comunicano con il cervello in una cascata di riflessi anticipatori che preparano il tuo corpo a elaborare e digerire. Una serie di piccoli sorsi essenzialmente fa scattare il cervello che stai bevendo un liquido, dicendogli di prepararsi ad assorbire tutti i nutrienti in quel liquido”.

Bere caffè dopo pranzo: un'abitudine diffusa ma è corretta per la salute?
Caffè.

Bere a piccoli sorsi il caffè

Ed è per questo che Pasquariello consiglia di berne a piccoli sorsi. “Trattenendo la bevanda in bocca un po’ più a lungo prima di deglutire, ad esempiobevendo piccoli sorsi, la tua saliva ha più tempo per entrare in contatto con il liquido, il che può essere utile dal punto di vista gastrointestinale “, ha spiegato.

Secondo gli esperti, bere lentamente potrebbe anche aiutare a ridurre i problemi digestivi. Ancora la dottoressa Pasquariello: “Sulla base della nostra comprensione del processo digestivo in generale, è ragionevole aspettarsi che sorseggiando il caffè lentamente nel corso di un’ora, comporterà un inizio più graduale di qualsiasi sintomo. Quindi, bevi lentamente e bevi piccoli sorsi. In questo modo potrai goderti appieno la tua tazza di caffè”.

Leggi anche: Perché non è consigliato bere il caffè subito dopo svegliarsi: ecco cosa dovresti sapere

Tag: caffècaffeina
Next Post
Osteoporosi, quali sono i campanelli d’allarme?

Osteoporosi, quali sono i campanelli d'allarme?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
Peste polmonare

Peste polmonare: attenzione a questi sintomi

16 Luglio 2025
Dieta giapponese

Dieta giapponese: il menu di 7 giorni che alleggerisce corpo e mente

16 Luglio 2025
Amoxicillina: cos’è, a cosa serve davvero e quando evitarla

Amoxicillina: cos’è, a cosa serve davvero e quando evitarla

15 Luglio 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In