Cannes è una città francese famosa in tutto il mondo per il suo festival cinematografico, uno degli eventi più prestigiosi del settore. Ogni anno, attori, registi, produttori e molte altre personalità del mondo del cinema si ritrovano qui per presentare le loro ultime opere e partecipare alla competizione per il premio più ambito: la Palma d’Oro.
Ma quali sono le curiosità dietro a questo festival così famoso? Scopriamolo insieme!
Origini del Festival
Il Festival di Cannes è stato creato nel 1946, in un momento storico in cui il mondo del cinema era ancora in piena ripresa dopo gli anni della Seconda Guerra Mondiale. L’idea di un festival cinematografico internazionale in Francia era stata lanciata già negli anni ’30, ma a causa dello scoppio della guerra non era stato possibile realizzarlo. Nel 1946, però, un gruppo di produttori e critici cinematografici decise di riprendere l’idea e creò il Festival di Cannes, che da allora è diventato uno degli eventi più importanti del mondo del cinema.
Premi assegnati
Il premio più prestigioso del Festival di Cannes è la Palma d’Oro, assegnata al miglior film in concorso. Altri premi importanti sono il Grand Prix, il Prix du Jury e il Prix d’interprétation (miglior attore e miglior attrice). Inoltre, ci sono numerosi premi assegnati durante la settimana del festival, come il Premio della Giuria Ecumenica, il Premio della Giuria Giovani e il Premio FIPRESCI della Critica Internazionale.
Tappeto Rosso
Uno dei momenti più attesi del Festival di Cannes è la sfilata sul tappeto rosso, durante la quale le celebrità presentano le loro ultime creazioni di moda e incontrano i fotografi e i fan. Il tappeto rosso è stato introdotto nel 1955 e da allora è diventato un’icona del festival, simbolo di eleganza e glamour.
Celebrità a Cannes
Nel corso degli anni, il Festival di Cannes ha visto la partecipazione di molte celebrità del mondo del cinema, dalla diva del cinema muto Louise Brooks alla regista Jane Campion, dalla superstar Brad Pitt alla giovane attrice Lea Seydoux. Ma il festival ha ospitato anche personaggi famosi di altri campi, come la modella Naomi Campbell, lo stilista Karl Lagerfeld e il musicista Prince.
Ma oltre al Festival cosa offre Cannes ai suoi visitatori? Ecco cosa c’è da vedere!
La Croisette
La Croisette è la via principale di Cannes, situata lungo la spiaggia e circondata da negozi di lusso, hotel di alta gamma e ristoranti alla moda. Lungo la Croisette è possibile ammirare i giardini pubblici e il celebre Palais des Festivals, dove si svolge il Festival di Cannes.
Il Castello di La Napoule
Il Castello di La Napoule, a pochi chilometri da Cannes, è una delle attrazioni storiche più interessanti della regione. Costruito nel XIV secolo, il castello è stato restaurato nel XIX secolo da un pittore americano, Henry Clews Jr., che lo ha trasformato in un’opera d’arte vivente. Oggi il castello ospita mostre d’arte contemporanea e si può visitare anche il giardino, che offre una vista spettacolare sulla Baia di Cannes.
Il quartiere di Le Suquet
Il quartiere di Le Suquet è uno dei più antichi della città. Qui si possono ammirare le strette stradine in pietra e le case colorate, tra cui la Chiesa di Notre-Dame de l’Esperance, che offre una vista panoramica sulla città e sul mare.
Il Museo di Arte e Storia di Provenza
Situato nel cuore del centro storico di Grasse, a pochi chilometri da Cannes, il Museo di Arte e Storia di Provenza offre una visione dettagliata della storia e della cultura della regione, attraverso una vasta collezione di oggetti d’arte, mobili e documenti storici.
Leggi anche: 10 posti da visitare assolutamente a Roma
I Giardini di Villa Rothschild
Situati a Cap Ferrat, a circa un’ora di auto da Cannes, i Giardini di Villa Rothschild sono una delle attrazioni naturali più belle della regione. Qui si possono ammirare piante esotiche, fontane, statue e un vasto lago artificiale, oltre a una vista panoramica sulla Costa Azzurra.
L’Île Sainte-Marguerite
L’Île Sainte-Marguerite è una delle isole più grandi della Baia di Cannes ed è raggiungibile con una breve traversata in traghetto. Qui si possono visitare le rovine della Fortezza Reale, costruita nel XVII secolo, e ammirare la bellezza naturale dell’isola, con le sue spiagge bianche e le sue acque cristalline.
Fonti
“Festival de Cannes” – Sito ufficiale del Festival di Cannes: link
“Cannes Film Festival: A brief history” – BBC: link
“Cannes Film Festival” – Encyclopaedia Britannica: link