• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
17 Giugno, martedì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

WhatsApp introduce i messaggi vocali autodistruttivi: scopri come funzionano

di SapereOra
19 Ottobre 2023
in Internet e Social, Scienza & Tecnologia
0 0
A A
0
WhatsApp introduce i messaggi vocali autodistruttivi: scopri come funzionano

Negli ultimi anni, WhatsApp ha lavorato costantemente per migliorare la privacy e la sicurezza dei suoi utenti. Questo impegno ha portato all’implementazione di funzionalità come la crittografia end-to-end e l’opzione per inviare foto e video visualizzabili una sola volta. L’ultima aggiunta a questa lista è la possibilità di inviare messaggi audio autodistruttivi.

Messaggi Audio Autodistruttivi: Una Nuova Funzionalità

WhatsApp ha recentemente avviato i test per questa nuova funzionalità. Attualmente, è disponibile solo per un ristretto numero di utenti beta disposti a provare le nuove funzioni in anteprima. Con questa opzione, gli utenti possono registrare brevi messaggi vocali e impostare l’autodistruzione del messaggio dopo che il destinatario lo ha ascoltato.

La Logica dietro i Messaggi Audio Effimeri

L’idea è simile a quella dei contenuti visivi inviati in modalità “View Once”. Una volta che il destinatario ha ascoltato il messaggio audio, questo scompare automaticamente dalla chat, evitando così di rimanere disponibile in modo indefinito.

Come Funziona

Durante la registrazione di un messaggio vocale, apparirà un’icona a forma di “1”, simile a quanto accade con le immagini e i video. Selezionando questa opzione, il messaggio audio verrà inviato in modalità “ascolta una volta”. Inoltre, è probabile che WhatsApp bloccherà la possibilità di scaricare il file o registrare lo schermo durante la riproduzione dell’audio, impedendo così al ricevente di salvarlo.

whatsapp application screenshot
Photo by Anton on Pexels.com

Disponibilità Futura

Al momento, questa funzionalità è in fase di test e disponibile solo per alcuni utenti beta con le versioni sperimentali più recenti di WhatsApp. Non è stato annunciato quando verrà estesa a tutti gli utenti, ma è ragionevole attendersi che avvenga nei prossimi mesi. WhatsApp sta chiaramente rafforzando il suo impegno verso la privacy e i messaggi audio autodistruttivi rappresentano un passo in questa direzione.

Altre Novità in Arrivo

Oltre a questa nuova funzionalità, il team di sviluppo di WhatsApp sta lavorando su altre due importanti feature. Sta introducendo il supporto alle “passkey” che sono chiavi di accesso basate su standard crittografici avanzati progettate per sostituire le tradizionali password. Inoltre, è in fase di test la prima versione di WhatsApp ottimizzata per iPad, con un’interfaccia adattata al tablet di Apple. Fonte: Hwupugrade.it.

Leggi anche: Nuova truffa su WhatsApp: cosa è e come proteggersi

Tag: whatsapp
Next Post
Come rendere morbidi gli asciugamani dopo averli lavati

Come rendere morbidi gli asciugamani dopo averli lavati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
Morbillo

Morbillo: i segnali da non ignorare per andare subito in ospedale

17 Giugno 2025
Puoi mangiare il gelato con la colite?

Puoi mangiare il gelato con la colite?

16 Giugno 2025
Leucemia mieloide

Segnali nascosti della leucemia mieloide acuta

16 Giugno 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In