• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
10 Luglio, giovedì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Nuova truffa su WhatsApp: cosa è e come proteggersi

di SapereOra
14 Ottobre 2023
in Trend
0 0
A A
0
Nuova truffa su WhatsApp: cosa è e come proteggersi

Negli ultimi tempi, una nuova truffa proveniente da Paesi esteri sta facendo la sua comparsa in Italia, sfruttando l’app di messaggistica istantanea WhatsApp.

Mentre WhatsApp ha rivoluzionato il nostro modo di comunicare, infatti, la sua crescente popolarità lo ha reso un veicolo attraente per truffe e frodi. Questa nuova truffa coinvolge chiamate provenienti da numeri stranieri e sta mettendo a rischio la sicurezza degli utenti italiani. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta e come proteggersi.

Il Modus Operandi Della Truffa

La truffa in questione coinvolge chiamate WhatsApp provenienti da numeri stranieri. I truffatori utilizzano prefissi internazionali come +41 (Svizzera), +234 (Nigeria), +967 (Yemen) e altri per rendere le chiamate più convincenti. L’obiettivo principale di questi truffatori è quello di rubare dati sensibili dai dispositivi mobili delle vittime. L’inganno entra in gioco nel momento in cui l’utente risponde a queste chiamate o cerca di richiamare il numero straniero.

Come Proteggersi

Gli esperti di sicurezza consigliano di adottare alcune misure preventive per proteggersi da questa truffa:

  1. Non rispondere o richiamare numeri sospetti: Se ricevete una chiamata da un numero che non conoscete o con prefisso internazionale, è meglio ignorarla. Rispondere o richiamare potrebbe mettere a rischio la vostra privacy.
  2. Aggiungere il numero alla rubrica: Se incappate in un tentativo di truffa, aggiungete il numero sospetto alla vostra rubrica. Successivamente, segnalate il numero direttamente su WhatsApp. Questo eviterà ulteriori chiamate da quel numero e consentirà di informare la piattaforma dell’accaduto.
  3. Fornire feedback: Utilizzando la funzione di feedback all’interno dell’app, potrete segnalare il numero truffaldino. Questo aiuterà a prevenire che altri utenti cadano nella stessa truffa.
  4. Bloccare le chiamate da sconosciuti: Se le chiamate da numeri stranieri diventano persistenti e fastidiose, è possibile recarsi nelle impostazioni di WhatsApp e bloccare le telefonate da numeri non presenti nella rubrica.

In un’epoca in cui la tecnologia è parte integrante delle nostre vite quotidiane, è fondamentale rimanere vigili e consapevoli delle minacce online. Proteggere la propria privacy e i propri dati è una responsabilità che spetta a ciascun utente di smartphone. Fonte: Tecnoandroid.

Leggi anche: Attenzione alla truffa dei pacchi Amazon non reclamati: come funziona e come evitarla

Tag: truffawhatsapp
Next Post
Israele sionista: perché si dice? Cosa significa?

Israele sionista: perché si dice? Cosa significa?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
pesci

Quanto può vivere un pesce fuori dall’acqua?

9 Luglio 2025
Mal di schiena

Come capire se il mal di schiena dipende dai polmoni?

9 Luglio 2025
Sveglia alle 7

Lotti per uscire dal letto al mattino? Soffri di dysania: ecco cos’è

9 Luglio 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In