• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
16 Luglio, mercoledì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Variante Eris del Covid: contagi in aumento, quali sono i sintomi?

di SapereOra
6 Settembre 2023
in Salute
0 0
A A
0
Variante Eris del Covid: contagi in aumento, quali sono i sintomi?

Image by PIRO from Pixabay

Con l’avvicinarsi dell’autunno, il COVID-19 torna a essere un tema di discussione. Mentre il virus stesso non spaventa più come una volta, l’ascesa di nuove varianti continua a suscitare preoccupazione. La variante EG.5 Eris, in particolare, sta diventando dominante e ha contribuito a un aumento dei casi sia in Italia che a livello globale. È il momento di analizzare più da vicino questa situazione.

La Crescita dei Casi da Variante Eris

In Italia, la variante EG.5 Eris ha rappresentato il 25,8% dei casi di COVID-19 a metà agosto. Questa crescita è parte di un trend globale che ha visto un aumento del 39% dei contagi in Europa rispetto al mese precedente.

I Timori Legati alla Variante

Recenti ricerche dall’Università di Tokyo suggeriscono che la variante Eris potrebbe avere una maggiore capacità di infettare i polmoni. Anche se quest’ipotesi deve essere confermata, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) aveva già previsto un aumento dei contagi dovuto a questa variante.

Sintomi e Impatto

Per quanto riguarda i sintomi, al momento non sembrano esserci differenze significative rispetto alle varianti precedenti: tosse, raffreddore, mal di gola e congestione. Tuttavia, la variante continua a colpire il sistema respiratorio, con un impatto variabile.

La Variante BA.2.86 Pirola

Oltre a Eris, la variante BA.2.86 Pirola ha catturato l’attenzione degli esperti. Anche se non è stata rilevata in Italia, è diffusa in altri paesi, con il rischio di innescare un’ondata di contagi a causa delle mutazioni.

Preoccupazioni e Campagna Vaccinale

Nel Regno Unito, dove la variante Pirola si sta diffondendo, è stata anticipata la campagna vaccinale. Questa variante sembra eludere le difese immunitarie rispetto alle precedenti ma è meno contagiosa di altre varianti.

In conclusione, mentre il COVID-19 non suscita più la stessa paura di un tempo, la variante EG.5 Eris e altre varianti pongono nuove sfide. Con l’arrivo dell’autunno e l’influenza stagionale in vista, è importante rimanere vigili e continuare a seguire le misure di prevenzione.

Leggi anche: Citomegalovirus: tutto quello che devi sapere su sintomi e cause

Tag: covid-19variante eris
Next Post
Bastoncini di pesce.

Cosa succede se mangi spesso i bastoncini di pesce?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
Drusi

Chi sono i drusi e perché sono alleati con Israele: storia, cultura e ruolo geopolitico

16 Luglio 2025
Peste polmonare

Peste polmonare: attenzione a questi sintomi

16 Luglio 2025
Dieta giapponese

Dieta giapponese: il menu di 7 giorni che alleggerisce corpo e mente

16 Luglio 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In