• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
16 Luglio, mercoledì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Tutti dovrebbero conoscere questi segni e sintomi della pancreatite

di SapereOra
3 Febbraio 2024
in Salute, Salute e Benessere
0 0
A A
0
Pancreatite

Pancreatite

La pancreatite è l’infiammazione del pancreas, una ghiandola lunga e piatta situata orizzontalmente dietro lo stomaco. Il pancreas produce enzimi per la digestione e ormoni che regolano il modo in cui il corpo elabora lo zucchero.

Sebbene la pancreatite sia rara nei bambini, il numero di bambini con pancreatite acuta è in aumento.

La pancreatite si verifica quando gli enzimi digestivi si attivano ancora mentre sono nel pancreas, irritando le cellule del pancreas e causando infiammazione. La pancreatite acuta appare improvvisamente e dura per giorni. Ripetuti episodi di pancreatite acuta nel corso di molti anni possono danneggiare il pancreas e portare a pancreatite cronica.


Sintomi e Segni della Pancreatite

I segni e i sintomi della pancreatite possono variare, a seconda del tipo che si sperimenta.

Sintomi della pancreatite acuta includono:

  • Dolore addominale superiore.
  • Dolore addominale che si irradia alla schiena.
  • Tenerezza al tatto nell’addome.
  • Febbre.
  • Polso rapido.
  • Nausea.
  • Vomito.

Sintomi della pancreatite cronica includono:

  • Dolore addominale superiore.
  • Dolore addominale che peggiora dopo aver mangiato.
  • Perdita di peso senza cercare.
  • Feci oleose e maleodoranti chiamate “steatorrea”.
Pancreatite

Fattori di Rischio

I fattori che aumentano il rischio di pancreatite includono il consumo eccessivo di alcol, il fumo di sigaretta, l’obesità, il diabete e una storia familiare di pancreatite.

I casi lievi di pancreatite possono migliorare con il trattamento, ma i casi gravi possono causare complicazioni potenzialmente letali. Il trattamento iniziale può includere il monitoraggio dell’alimentazione tollerata e, se necessario, l’alimentazione tramite sondino, farmaci per il dolore e fluidi IV. Una volta che la pancreatite è sotto controllo, il team di assistenza sanitaria valuterà e tratterà la causa sottostante della pancreatite.

La pancreatite cronica può richiedere trattamenti aggiuntivi, tra cui la gestione del dolore, enzimi per migliorare la digestione e cambiamenti nella dieta.

Iscriviti ai nostri canali per non perdere nessun nostro post!

Telegram: iscriviti qui
WhatsApp: iscriviti qui

Tag: pancreaspancreatite
Next Post
Come usare l’intelligenza artificiale per imparare in rete

Come usare l’intelligenza artificiale per imparare in rete

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
Drusi

Chi sono i drusi e perché sono alleati con Israele: storia, cultura e ruolo geopolitico

16 Luglio 2025
Peste polmonare

Peste polmonare: attenzione a questi sintomi

16 Luglio 2025
Dieta giapponese

Dieta giapponese: il menu di 7 giorni che alleggerisce corpo e mente

16 Luglio 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In