• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
23 Giugno, lunedì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Troppo caldo, attivato il ‘codice calore’ al Pronto Soccorso: cos’è?

di SapereOra
17 Luglio 2023
in Salute, Salute e Benessere
0 0
A A
0
Troppo caldo, attivato il ‘codice calore’ al Pronto Soccorso: cos’è?

Il Ministero della Salute ha diramato una circolare alle Regioni con raccomandazioni per fronteggiare l’emergenza caldo e prevenire gli effetti delle ondate di calore.

Tra le misure consigliate, vi è l’attivazione del “codice calore” nei Pronto Soccorso, l’attivazione degli ambulatori territoriali 7 giorni su 7 per gli accessi relativi agli effetti del caldo, il potenziamento del servizio di guardia medica e la riattivazione delle Uscar (Unità Speciali di Continuità Assistenziale Regionali) per favorire l’assistenza domiciliare e ridurre gli accessi inappropriati ai Pronto Soccorso.

La circolare del Ministero invita anche le Regioni a diffondere ampiamente la campagna di comunicazione “Proteggiamoci dal caldo“, predisposta dallo stesso Ministero, per informare i cittadini sui comportamenti da adottare per affrontare e proteggersi dalle ondate di calore. Si ricorda che sul portale del Ministero della Salute vengono pubblicati quotidianamente i bollettini caldo attivi dal 15 maggio al 15 settembre, fornendo informazioni aggiornate sulla situazione.

Queste misure sono finalizzate a garantire una risposta adeguata e tempestiva agli effetti del caldo sulla salute, soprattutto per i soggetti più vulnerabili. La collaborazione tra il Ministero della Salute e le Regioni è essenziale per affrontare al meglio questa emergenza e proteggere la salute di tutti i cittadini durante le ondate di calore.

Foto di Andrea Piacquadio

10 consigli per difendersi dalle ondate di calore

  1. Bevi molta acqua. L’acqua è essenziale per rimanere idratati, soprattutto quando fa caldo. Cerca di bere almeno 8 bicchieri di acqua al giorno, anche se non hai sete.
  2. Evita l’esercizio fisico nelle ore più calde della giornata. Se devi fare esercizio fisico, cerca di farlo al mattino presto o la sera tardi, quando fa meno caldo.
  3. Indossa abiti leggeri e traspiranti. Evita di indossare abiti stretti o di tessuti sintetici, che possono impedire la traspirazione.
  4. Stai al fresco. Se possibile, resta in casa o in un luogo fresco, come una biblioteca o un centro commerciale. Se sei fuori casa, cerca di trovare un posto all’ombra.
  5. Fai bagni freddi o docce. I bagni freddi o le docce possono aiutarti a rinfrescarti e a ridurre la sudorazione.
  6. Mangia cibi leggeri e freschi. Evita cibi pesanti o grassi, che possono rendere più difficile la digestione.
  7. Controlla gli anziani e i bambini. Gli anziani e i bambini sono più vulnerabili alle ondate di calore. Assicurati che bevano molta acqua e che stiano al fresco.
  8. Chiama il 112 se hai bisogno di aiuto. Se hai sintomi di malessere, come mal di testa, nausea, vomito o vertigini, chiama il 112.
  9. Informati sulle previsioni meteorologiche. Tieniti informato sulle previsioni meteorologiche per sapere quando ci sono ondate di calore in arrivo.
  10. Preparati all’emergenza. In caso di ondata di calore, assicurati di avere a casa acqua, cibo, un ventilatore o un condizionatore d’aria e una batteria per il telefono.

Seguendo questi consigli, puoi aiutarti a difenderti dalle ondate di calore e rimanere in salute.

Leggi anche: Perché ci sentiamo stanchi quando fa caldo e c’è molta afa?

Tag: caldoondata di caloreospedalepronto soccorso
Next Post
Quanto calore può sopportare il cuore umano?

Quanto calore può sopportare il cuore umano?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
Pasdaran

Iran, chi sono i Pasdaran?

23 Giugno 2025
Quali malattie peggiorano con il caldo?

Quali malattie peggiorano con il caldo?

23 Giugno 2025
Carta igienica: over o under? La scienza svela qual è il metodo più igienico

Carta igienica: over o under? La scienza svela qual è il metodo più igienico

23 Giugno 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In