• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
11 Luglio, venerdì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Herpes B, cos’è il virus che può portare alla morte

di SapereOra
19 Aprile 2024
in Primo Piano, Salute, Salute e Benessere
0 0
A A
0
Herpes B, cos’è il virus che può portare alla morte

Un uomo di 37 anni è in fin di vita dopo essere stato graffiato da una scimmia al Kam Shan Country Park di Hong Kong. L’uomo ha contratto l’herpes B, un virus potenzialmente mortale per gli esseri umani.

Il virus è stato trasmesso da un graffio

I primi sintomi dell’herpes B, tra cui affaticamento, febbre e dolori muscolari, compaiono solitamente entro 3-7 giorni dal contagio. Il virus si trasmette attraverso il contatto con fluidi corporei infetti di scimmie o tramite morsi e graffi.

Un caso mortale in Cina nel 2021

Nel 2021, un veterinario a Pechino è morto di herpes B dopo aver manifestato sintomi come nausea e vomito. I medici affermano che l’infezione è rara ma potenzialmente fatale. Il virus simiae potrebbe diffondersi rapidamente in tutto il paese con conseguenze devastanti.

Cos’è l’herpes B?

L’herpes B, noto anche come virus simiae, è un agente patogeno appartenente alla famiglia degli Herpesviridae. Identificato per la prima volta nel 1932, si trova principalmente nei macachi, per i quali è una malattia asintomatica. Nell’uomo, invece, può causare gravi danni all’organismo.

Come prevenire il contagio?

“È fondamentale evitare il contatto diretto con le scimmie”, afferma Arnaldo Caruso, presidente della Società Italiana di Virologia (SIV-ISV), all’Adnkronos Salute. “Se si viene morsi o graffiati da un animale infetto, il contagio non è escluso”. L’esperto avverte anche che colonie di scimmie portatrici del virus sono state documentate anche negli Stati Uniti, ad esempio in Florida.

Iscriviti gratis ai nostri canali per non perdere nessun nostro post!

Telegram: iscriviti qui
WhatsApp
: iscriviti qui

Tag: herpes bmacachiscimmie
Next Post
Gli sbiancanti per i denti funzionano davvero?

Gli sbiancanti per i denti funzionano davvero?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
ebrei

Perché gli ebrei non mangiano frutti di mare?

10 Luglio 2025
Cosa attira le zanzare e come cacciarle

Un mondo senza zanzare: come sarebbe?

10 Luglio 2025
Come riconoscere e uscire da una relazione tossica prima che ti ferisca

Come riconoscere e uscire da una relazione tossica prima che ti ferisca

10 Luglio 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In