• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
16 Luglio, mercoledì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Contagi di Covid in aumento, tamponi obbligatori: come stanno le cose?

di SapereOra
12 Settembre 2023
in Salute, Salute e Benessere
0 0
A A
0
Contagi di Covid in aumento, tamponi obbligatori: come stanno le cose?

Con l’inizio del nuovo anno scolastico e il progressivo rientro al lavoro, l’Italia sta affrontando un preoccupante aumento dei contagi da Covid-19. Questo, unito all’arrivo dell’autunno, solleva timori di una possibile escalation della situazione. Per evitare una ripetizione degli spiacevoli eventi passati, il Ministero della Salute ha deciso di prendere l’iniziativa in anticipo.

Nuove Regole per Gestire l’Andamento dei Contagi

Il Ministero della Salute ha emesso una circolare contenente le nuove regole da seguire per gestire l’andamento attuale dei contagi. L’obiettivo dichiarato è duplice: proteggere la popolazione e prevenire allarmismi inutili che potrebbero peggiorare la situazione.

Tamponi Obbligatori solo per Sintomi Riconducibili al Covid e Ricoveri

La circolare è chiara: i tamponi sono obbligatori al pronto soccorso solo per le persone che presentano sintomi riconducibili al Covid e per coloro che necessitano di essere ricoverati in ospedale. Questa misura è stata adottata per proteggere i soggetti più fragili, e per loro sono previsti ulteriori test per verificare la presenza di altri virus. La circolare è stata firmata dal direttore della prevenzione, Francesco Vaia, e sembra indicare che il governo agirà in modo più incisivo solo se la situazione dovesse peggiorare ulteriormente.

Image by PIRO from Pixabay

Libertà di Azione per le Strutture Sanitarie

La circolare del Ministero della Salute concede alle strutture sanitarie, compresi gli ospedali, un’ampia libertà di azione. I direttori sanitari di ciascuna struttura possono definire misure aggiuntive, se necessario. Questa flessibilità è essenziale poiché ogni struttura può richiedere azioni diverse, a seconda delle circostanze locali.

Nuova Variante Eris: un Aumento Preoccupante

Negli ultimi tempi, l’Italia ha assistito a un significativo aumento dei casi di Covid-19, in parte a causa della nuova variante Eris. Questa tendenza è evidente nei recenti bollettini settimanali, ed è motivo di seria preoccupazione. Con l’inizio del nuovo anno scolastico, il rischio di ulteriori aumenti dei casi è concreto, sottolineando l’importanza di rimanere vigili.

Il Parere dell’Esperto: Monitoraggio sui Casi Ricoverati in Ospedale

Secondo Andrea Antinori, direttore del Dipartimento clinico dell’INMI Spallanzani, il Covid-19 potrebbe essere clinicamente non rilevante per le persone giovani e in buona salute. Tuttavia, per gli individui fragili, gli anziani e gli immunodepressi, il virus rimane una minaccia significativa. Pertanto, si dovrebbe concentrare l’attenzione sul monitoraggio dei casi ricoverati in ospedale e dei casi gravi.

Nuova Campagna Vaccinale Raccomandata a Fragili e Over 60

A partire da ottobre, entrerà in vigore una nuova campagna vaccinale raccomandata per le persone fragili e sopra i 60 anni. Questo rappresenta un ulteriore sforzo per proteggere le fasce di popolazione più vulnerabili dal Covid-19.

Leggi anche: Variante Eris: più contagiosa e resistente ai vaccini. Perché?

Tag: coronaviruscovid-19
Next Post
Come eliminare tutte le macchie che si formano nel WC

Come eliminare tutte le macchie che si formano nel WC

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
Drusi

Chi sono i drusi e perché sono alleati con Israele: storia, cultura e ruolo geopolitico

16 Luglio 2025
Peste polmonare

Peste polmonare: attenzione a questi sintomi

16 Luglio 2025
Dieta giapponese

Dieta giapponese: il menu di 7 giorni che alleggerisce corpo e mente

16 Luglio 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In