• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
17 Luglio, giovedì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Caldo: bollino verde, giallo, arancio, rosso, cosa significano?

di SapereOra
19 Giugno 2023
in Salute, Salute e Benessere
0 0
A A
0
Ondata di caldo.

Ondata di caldo.

Continua a leggere per scoprire il significato dei bollini verde, giallo, arancio e rosso nel contesto delle ondate di calore estive.

Questi bollini forniscono un’indicazione del livello di rischio associato alle condizioni meteorologiche e alle temperature elevate. Comprendere il significato di questi bollini è fondamentale per prendere le giuste precauzioni e proteggere la propria salute durante il periodo estivo.

Bollino verde

Il bollino verde indica l’assenza di rischio per la popolazione. Questo significa che le condizioni meteorologiche non presentano particolari pericoli legati al caldo. Tuttavia, è sempre consigliabile seguire le normali precauzioni per mantenere il benessere durante l’estate.

Bollino giallo

Il bollino giallo rappresenta una pre-allerta e indica la presenza di condizioni meteorologiche che possono precedere un’ondata di calore. Questo livello di rischio richiede una maggiore attenzione, soprattutto per persone sensibili come anziani, bambini, donne in gravidanza, e persone con malattie croniche. È consigliabile seguire le indicazioni per proteggersi dal caldo e ridurre l’esposizione al sole nelle ore più calde della giornata.

Scopri il prodotto Amazon della settimana! Clicca qui! Questo prodotto ti servirà sotto al sole!

Bollino arancio

Quando si raggiunge il bollino arancio, siamo di fronte a un pericolo elevato per le persone fragili. Questo livello di rischio richiede misure di protezione più rigorose, come evitare l’esposizione prolungata al sole e cercare ambienti freschi. È importante idratarsi adeguatamente e prestare attenzione ai segni di disidratazione o colpo di calore.

Caldo.
Caldo.

Leggi anche: Estate 2023: quali sono le spiagge italiane più care?

Bollino rosso

Il bollino rosso rappresenta il massimo livello di rischio caldo per tutti. In questo caso, è fondamentale adottare tutte le precauzioni necessarie per proteggere la propria salute. Bisogna evitare l’esposizione al sole, cercare luoghi freschi e idratarsi regolarmente. È consigliabile rimanere informati sulle misure di protezione consigliate dalle autorità sanitarie.

In conclusione, comprendere il significato dei bollini nelle ondate di calore è essenziale per adottare le giuste precauzioni e proteggere la propria salute durante l’estate. Seguire le indicazioni dei bollini verde, giallo, arancio e rosso può aiutare a evitare problemi legati al caldo e godere di una stagione estiva in sicurezza.

Hai una domanda per noi? Vuoi una risposta su una tua curiosità o vuoi che sia approfondito un tema? Invia il tuo quesito a info@sapereora.it: ce ne occuperemo!

Tag: bollino aranciobollino giallobollino rossobollino verdeondate di caloreprecauzioni estiveprotezione dal caldorischio caldo
Next Post
Cous cous alla trapanese: scopri la ricetta tradizionale

Cous cous alla trapanese: scopri la ricetta tradizionale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
Drusi

Chi sono i drusi e perché sono alleati con Israele: storia, cultura e ruolo geopolitico

16 Luglio 2025
Peste polmonare

Peste polmonare: attenzione a questi sintomi

16 Luglio 2025
Dieta giapponese

Dieta giapponese: il menu di 7 giorni che alleggerisce corpo e mente

16 Luglio 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In