• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
10 Luglio, giovedì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Influenza: la ‘long flu’ può colpire anche i giovani, ecco i sintomi da non sottovalutare

di SapereOra
22 Dicembre 2023
in Salute
0 0
A A
0
Long flu

Long flu

Una stanchezza che persiste, un mal di gola interminabile, e una tosse ostinata che emerge al minimo sforzo: sono queste le condizioni che sempre più persone stanno sperimentando con l’aumentare delle attività dei virus stagionali. L’emergere della ‘long flu‘, già nota da tempo, si fa ora più evidente, suscitando preoccupazioni e richiamando l’attenzione degli esperti.

Illuminare la Fase Post Virus: Le Parole del Virologo Fabrizio Pregliasco

Il virologo Fabrizio Pregliasco, intervistato dall’Adnkronos Salute, offre una panoramica della situazione attuale, sottolineando che anche i giovani possono finire nella morsa degli strascichi che persistono giorni o settimane dopo l’infezione respiratoria. La ‘long flu’, oggi sotto i riflettori, presenta sfide simili al long Covid, alimentando l’incertezza sulla sua origine e diffusione.

Nuovi Studi su Long Flu e Long Covid: Risultati Inquietanti

Ricerche internazionali, pubblicate su ‘The Lancet Infectious Diseases‘, evidenziano che la ‘long flu’ può provocare sintomi persistenti e debilitanti anche dopo un’ infezione archiviata. Rispetto all’influenza, coloro che hanno avuto Covid presentano un rischio maggiore di diverse complicazioni, tra cui affaticamento, problemi di salute mentale, polmonari, gastrointestinali e cardiaci. La ‘long flu’ non è da sottovalutare, ma emerge chiaramente che Covid è ancora più impattante, sia nelle fasi acute che post-acute.

Le Componenti della ‘Long Flu’ secondo il Professore Pregliasco

Il professor Pregliasco delinea le caratteristiche della ‘long flu’, evidenziando una fase di convalescenza dopo l’influenza, in cui sintomi come il mal di gola persistono, segnando la ‘ferita’ residua. La tosse secca virale, espressione del danno del virus alla parete respiratoria, può protrarsi, mentre la stanchezza è legata alla risposta citochinica, con le citochine che incitano al riposo per la guarigione.

Attenti agli Strascichi Respiratori e alla Cura Responsabile

Nonostante l’assenza di una casistica sistematica sulla ‘long flu’, il messaggio è chiaro: sia l’influenza che Covid possono portare a strascichi prolungati. L’approccio raccomandato comprende un periodo di buonsenso, riduzione delle prestazioni, e una cura responsabile con l’uso di antinfiammatori. La ‘long flu’ è trasversale, coinvolgendo anche i giovani, che devono prestare attenzione e curarsi con responsabilità.

Leggi anche: Covid-19 e influenza: come distinguere i sintomi?

Tag: coronaviruscovidinfluenza
Next Post
Lenzuola.

Ogni quanto tempo bisogna cambiare le lenzuola?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
ebrei

Perché gli ebrei non mangiano frutti di mare?

10 Luglio 2025
Cosa attira le zanzare e come cacciarle

Un mondo senza zanzare: come sarebbe?

10 Luglio 2025
Come riconoscere e uscire da una relazione tossica prima che ti ferisca

Come riconoscere e uscire da una relazione tossica prima che ti ferisca

10 Luglio 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In