• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
23 Giugno, lunedì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Covid-19 e influenza: come distinguere i sintomi?

di SapereOra
15 Dicembre 2023
in Salute, Salute e Benessere
0 0
A A
0
Variante Eris del Covid: i nuovi sintomi da conoscere

Nella prima settimana di dicembre, l’Italia ha registrato un aumento significativo dei nuovi casi di Covid, con un balzo da 27.000 all’inizio di novembre a 59.488. Un dato che suscita preoccupazione, soprattutto considerando la sottostima dovuta alla diminuzione dei tamponi effettuati. L’ombra della pandemia continua a gettare una lunga scia sulla salute pubblica.

Aumento dei Ricoveri e dei Decessi

Parallelamente all’aumento dei casi, si osserva un incremento dei ricoveri in area medica e, purtroppo, anche del numero dei decessi. Questi ultimi, per la maggior parte, riguardano gli anziani. Tuttavia, solo poco più del 3% degli over 60 ha ricevuto la terza dose booster, rendendo urgente una maggiore attenzione alla vaccinazione in questa fascia di popolazione.

Influenza in Aumento

Non solo Covid, ma anche l’influenza sta guadagnando terreno, con 630.000 contagi solo nella prima settimana di dicembre. Complessivamente, sono quasi 3 milioni gli italiani colpiti dall’inizio della sorveglianza epidemica. Nonostante la notevole diffusione, gli esperti del ministero affermano che la situazione è “sotto controllo”. Tuttavia, si sta valutando la possibilità di aumentare i vaccini nelle fasce a rischio, coinvolgendo anche i medici di base.

Distinguere tra Covid e Influenza

Con sintomi simili tra Covid e influenza, come febbre, mal di gola e tosse, la distinzione diventa una sfida. Il modo migliore per farlo è attraverso il tampone. Il presidente della Fnomceo, il dottor Filippo Anelli, suggerisce che, sebbene inizialmente i sintomi possano essere simili, la presenza di mal di gola intenso, tosse persistente, difficoltà respiratoria e sintomi gastrointestinali orienteranno verso l’infezione da SARS-CoV-2.

Consigli per Evitare Contagi

Il dottor Filippo Anelli fornisce consigli preziosi per evitare contagi, specialmente durante il periodo delle festività. Evitare gli auguri con baci e abbracci, mantenere una distanza fisica e praticare maggiore prudenza sono gesti di attenzione verso se stessi e gli altri. Con il picco di contagi atteso durante le festività natalizie, la cautela diventa essenziale.

Sintomi dell’Influenza e del Covid: Differenze Chiave

Per distinguere tra influenza e Covid, è essenziale conoscere le differenze nei sintomi. Mentre l’influenza presenta febbre, stanchezza, tosse, mal di gola, raffreddore e dolori muscolari, il Covid-19 si manifesta con tosse insistente, mal di testa, mal di gola intenso, difficoltà respiratoria e sintomi gastrointestinali come vomito e diarrea.

In un periodo critico come questo, la consapevolezza e l’adozione di misure preventive sono fondamentali per contenere la diffusione dei virus. La collaborazione tra la popolazione e il sistema sanitario diventa cruciale per affrontare questa sfida senza precedenti nel campo della salute pubblica.

Leggi anche: Covid, ci sono nuovi sintomi da conoscere: eccoli

Tag: covid-19influenza
Next Post
Come mantenere bianchissimi i calzini senza candeggina

Come mantenere bianchissimi i calzini senza candeggina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
Musica ad alto volume e declino cognitivo: i dati che spaventano

Musica ad alto volume e declino cognitivo: i dati che spaventano

22 Giugno 2025
Impianti “intelligenti”: la rivoluzione dei denti che crescono da soli

Impianti “intelligenti”: la rivoluzione dei denti che crescono da soli

20 Giugno 2025
Cancro alla prostata

Cancro alla prostata – i segnali d’allarme più comuni

20 Giugno 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In