• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
9 Luglio, mercoledì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Lutto nazionale per Silvio Berlusconi: cosa prevede?

di SapereOra
12 Giugno 2023
in LifeStyle, Società
0 0
A A
0
Lutto nazionale per Silvio Berlusconi.

Lutto nazionale per Silvio Berlusconi.

“A seguito della scomparsa di Silvio Berlusconi, già Presidente del Consiglio dei Ministri, è stata disposta, dal 12 al 14 giugno 2023, l’esposizione a mezz’asta delle bandiere nazionale ed europea sugli edifici pubblici dell’intero territorio nazionale e sulle sedi delle rappresentanze diplomatiche e consolari italiane all’estero. Il 14 giugno 2023, giornata di celebrazione delle esequie di Stato, è dichiarato lutto nazionale”. Lo ha reso noto Palazzo Chigi.

Cosa s’intende per lutto nazionale?

Il lutto nazionale è una dichiarazione ufficiale di un periodo di dolore e raccoglimento a livello nazionale in seguito a un evento tragico, come una catastrofe naturale, una tragedia umana o la morte di una figura di grande rilevanza per il Paese, com’è il caso di Silvio Berlusconi, ex presidente del Consiglio dei Ministri. Viene istituito per onorare le vittime e manifestare solidarietà e rispetto nei confronti delle persone coinvolte.

Silvio Berlusconi.
Silvio Berlusconi.

Leggi anche: Tutte le donne di Berlusconi: gli amori di Silvio

La decisione di dichiarare il lutto nazionale spetta al governo (e, in questo caso, è stato disposto da Palazzo Chigi) o al capo dello Stato dell’Italia, che possono emettere un’apposita comunicazione ufficiale per decretarlo. Durante il periodo di lutto nazionale, il Paese adotta una serie di misure simboliche, come l’esposizione delle bandiere a mezz’asta negli edifici pubblici e la sospensione di eventi festivi o di celebrazioni.

Durante il lutto nazionale, le istituzioni, le scuole e molte attività pubbliche e private possono sospendere le proprie attività o adottare modifiche nel rispetto del clima di lutto. La popolazione è invitata a osservare un comportamento rispettoso e sobrio, dimostrando solidarietà e partecipazione silenziosa.

Il lutto nazionale è un modo per onorare le persone colpite da un evento tragico e per mostrare unità e solidarietà come nazione.

Leggi anche: Leucemia mielomonocitica cronica: cos’è la malattia che ha colpito Berlusconi

Tag: governo italianoitalialutto nazionalesilvio berlusconi
Next Post
Francesco Nuti.

Chi era Francesco Nuti: il talento comico che ha conquistato il cinema italiano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
Sveglia alle 7

Lotti per uscire dal letto al mattino? Soffri di dysania: ecco cos’è

9 Luglio 2025
Ipertensione

Come diagnosticare facilmente la pressione alta

8 Luglio 2025
Bacon e pancetta

Qual è la differenza tra bacon e pancetta?

8 Luglio 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In