• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
23 Giugno, lunedì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Leucemia mielomonocitica cronica: cos’è la malattia che ha colpito Berlusconi

di SapereOra
12 Giugno 2023
in Intrattenimento, Protagonisti e VIP
0 0
A A
0
Silvio Berlusconi.

Silvio Berlusconi.

Silvio Berlusconi è morto lunedì 13 giugno all’ospedale San Raffaele di Milano. Il fondatore di Forza Italia, classe 1936, il 29 settembre prossimo avrebbe compiuto 87 anni. L’ex premier era stato dimesso il 19 maggio scorso dopo un ricovero durato oltre un mese. Il 9 giugno il nuovo trasferimento al nosocomio milanese dove era ricoverato da quattro giorni.

Come rivelato dal medico personale, il professor Alberto Zangrillo, poco dopo il primo lungo ricovero, il leader di Forza Italia era malato da tempo di leucemia mielomonocitica cronica cui si era aggiunta l’infezione polmonare che aveva portato al ricovero.

Silvio Berlusconi
Silvio Berlusconi

Cos’è la leucemia mielomonocitica cronica?

La leucemia mielomonocitica cronica (LMMC) è una forma di leucemia cronica caratterizzata da un’eccessiva produzione di cellule mieloidi immature nel midollo osseo. È una malattia ematologica rara e rappresenta una forma particolare di leucemia mieloide cronica.

Nella LMMC, le cellule mieloidi (precursori delle cellule del sangue, come globuli bianchi, globuli rossi e piastrine) subiscono una mutazione genetica che causa un’anomala crescita e proliferazione. Queste cellule immature, chiamate mielomonociti, si accumulano nel midollo osseo, sopprimendo la produzione di altre cellule normali del sangue.

I sintomi della LMMC possono variare da paziente a paziente e possono includere affaticamento, debolezza, pallore, infezioni ricorrenti, febbre, ecchimosi o sanguinamenti anomali. La diagnosi di LMMC si basa su esami ematologici, tra cui esami del sangue e biopsia del midollo osseo.

Il trattamento della LMMC dipende dalla gravità della malattia e dalla condizione del paziente. Le opzioni terapeutiche possono includere chemioterapia, terapia mirata, trapianto di cellule staminali ematopoietiche e terapie di supporto per gestire i sintomi e migliorare la qualità di vita del paziente.

È importante notare che la leucemia mielomonocitica cronica è una malattia complessa e richiede una gestione e un follow-up adeguati da parte di un team medico specializzato. Ogni caso può essere diverso e richiede un approccio personalizzato per il trattamento e il monitoraggio a lungo termine.

Hai una domanda per noi? Vuoi una risposta su una tua curiosità o vuoi che sia approfondito un tema? Invia il tuo quesito a info@sapereora.it: ce ne occuperemo!

Tag: leucemia mielomonocitica cronicasilvio berlusconi
Next Post
Silvio Berlusconi e Mamma Rosa.

Tutte le donne di Berlusconi: gli amori di Silvio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
Pasdaran

Iran, chi sono i Pasdaran?

23 Giugno 2025
Quali malattie peggiorano con il caldo?

Quali malattie peggiorano con il caldo?

23 Giugno 2025
Carta igienica: over o under? La scienza svela qual è il metodo più igienico

Carta igienica: over o under? La scienza svela qual è il metodo più igienico

23 Giugno 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In