• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
14 Luglio, lunedì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Ricetta per diabetici: insalata mediterranea con quinoa e pollo

di SapereOra
25 Gennaio 2024
in LifeStyle, Ricette
0 0
A A
0
Ricetta per diabetici: insalata mediterranea con quinoa e pollo

Questa insalata mediterranea combina ingredienti freschi e sani con quinoa, un cereale ricco di fibre e proteine, e petto di pollo magro, per un pasto equilibrato e gustoso. Ricca di verdure come pomodori, cetrioli e spinaci, questa insalata è un’ottima fonte di vitamine e minerali, contribuendo alla regolazione della glicemia. Il condimento a base di olio d’oliva extra vergine e limone aggiunge un tocco di sapore senza sovraccaricare il piatto di zuccheri o grassi saturi, rendendolo ideale per chi soffre di diabete.

Ingredienti

  1. Quinoa: 1 tazza (cotta secondo le istruzioni sulla confezione)
  2. Petto di pollo: 200 grammi (grigliato e affettato)
  3. Spinaci freschi: 2 tazze
  4. Pomodori ciliegino: 1 tazza (tagliati a metà)
  5. Cetrioli: 1 (affettato)
  6. Feta: 50 grammi (sbriciolata)
  7. Olio d’oliva extra vergine: 2 cucchiai
  8. Succo di limone: 1 cucchiaio
  9. Sale e pepe: a gusto

Procedimento

  1. Preparazione della quinoa: Cuoci la quinoa secondo le istruzioni sulla confezione. Una volta cotta, lasciala raffreddare.
  2. Grigliatura del pollo: Griglia il petto di pollo fino a quando non è ben cotto e leggermente dorato. Lascialo raffreddare e poi affettalo.
  3. Composizione dell’insalata: In una grande ciotola, mescola gli spinaci, la quinoa raffreddata, il pollo affettato, i pomodori ciliegino, i cetrioli e la feta.
  4. Preparazione del condimento: In una piccola ciotola, combina l’olio d’oliva, il succo di limone, sale e pepe. Mescola bene.
  5. Condire l’insalata: Versa il condimento sull’insalata e mescola delicatamente per distribuirlo in modo uniforme.
  6. Servire: Servi l’insalata immediatamente o conservala in frigorifero fino al momento di servire.

Informazioni Nutrizionali

  • Calorie: circa 350-400 per porzione
  • Carboidrati: 30-35g
  • Proteine: 25-30g
  • Grassi: 10-15g
  • Fibre: 5-7g
  • Zuccheri: Bassi

Leggi anche: Come fare le chiacchiere di Carnevale in casa: la ricetta classica

Tag: diabeteinsalataquinoa
Next Post
Assegno d'inclusione.

Assegno di Inclusione: al via i pagamenti. Quante domande sono state respinte?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
ebrei

Perché gli ebrei non mangiano frutti di mare?

10 Luglio 2025
Cosa attira le zanzare e come cacciarle

Un mondo senza zanzare: come sarebbe?

10 Luglio 2025
Come riconoscere e uscire da una relazione tossica prima che ti ferisca

Come riconoscere e uscire da una relazione tossica prima che ti ferisca

10 Luglio 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In