• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
16 Luglio, mercoledì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

La ricetta classica della pasta foglia: come farla a casa tua

di SapereOra
5 Gennaio 2024
in LifeStyle, Ricette
0 0
A A
0
Pasta Sfoglia

Pasta Sfoglia

Ah, la pasta sfoglia, un classico della cucina che danza tra la semplicità e l’eleganza! Crearla richiede pazienza e un tocco di maestria, ma il risultato è divinamente croccante e delizioso. Ecco come si prepara:

Ingredienti:

  • Farina: 250g (tipo 00 per risultati ottimali)
  • Burro: 200g (di ottima qualità, freddo)
  • Acqua: 100ml (fredda)
  • Sale: 1 cucchiaino

Procedura:

  1. Preparazione del Burro: Stendi il burro tra due fogli di carta forno fino ad ottenere uno strato sottile di circa 1 cm. Mettilo in frigo a rassodare.
  2. Impasto Base: Mescola la farina con il sale, aggiungi l’acqua fredda e impasta fino a ottenere un composto omogeneo. Forma una palla, avvolgila nella pellicola e lasciala riposare in frigo per circa 30 minuti.
  3. Incorporamento del Burro: Stendi l’impasto a forma di croce, lasciando uno spessore più consistente al centro. Posa il burro al centro e ripiega i lembi dell’impasto sopra, sigillando il burro all’interno.
  4. Sfogliatura: Stendi l’impasto in un rettangolo, poi piegalo in tre parti (come fosse una lettera). Ruotalo di 90 gradi e ripeti l’operazione. Copri con la pellicola e lascia riposare in frigo per 20 minuti. Ripeti questo processo di stesura e piegatura 3-4 volte, lasciando riposare l’impasto in frigo tra una piegatura e l’altra.
  5. Riposo Finale: Dopo l’ultima piegatura, avvolgi l’impasto nella pellicola e lascialo riposare in frigo per almeno un’ora prima di usarlo.
  6. Cottura: Utilizza l’impasto come desiderato, tagliandolo nella forma necessaria. Cuoci in forno preriscaldato a 200°C fino a doratura (il tempo varia in base allo spessore e all’uso).

La pasta sfoglia è perfetta per creazioni dolci e salate, dalla millefoglie ai vol-au-vent. La pazienza sarà il tuo ingrediente segreto! E ricorda: la temperatura è fondamentale, quindi mantieni sempre tutto ben freddo.

Leggi anche: Cotechino con le lenticchie, la ricetta tradizionale

Tag: pasta sfoglia
Next Post
4000 chilometri in bici per andare all’università: il regalo di Will Smith per Barry

4000 chilometri in bici per andare all'università: il regalo di Will Smith per Barry

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
Drusi

Chi sono i drusi e perché sono alleati con Israele: storia, cultura e ruolo geopolitico

16 Luglio 2025
Peste polmonare

Peste polmonare: attenzione a questi sintomi

16 Luglio 2025
Dieta giapponese

Dieta giapponese: il menu di 7 giorni che alleggerisce corpo e mente

16 Luglio 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In