• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
9 Luglio, mercoledì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Attenzione! I cappucci delle penne a sfera mietono più di 100 vittime all’anno

di SapereOra
16 Aprile 2024
in Curiosità, LifeStyle, Primo Piano
0 0
A A
0
Attenzione! I cappucci delle penne a sfera mietono più di 100 vittime all’anno

Un rischio sottovalutato e potenzialmente letale si cela negli oggetti di uso quotidiano come le penne a sfera. È stimato che fino a 300 persone possano morire annualmente per soffocamento a causa di parti di una penna a sfera, come il tappo, in Germania da sola. Questo tipo di incidente avviene spesso involontariamente quando le persone masticano o giocano con il tappo della penna, che può accidentalmente scivolare nelle vie aeree e rimanere incastrato​ (Take the Health)​.

Precauzioni di sicurezza e normative internazionali

Per prevenire tali tragedie, molti tappi di penne a sfera sono progettati con piccoli fori. Questi non sono un mero dettaglio estetico, ma una caratteristica di sicurezza critica che permette l’ingresso di una quantità minima di aria, sufficiente a mantenere la respirazione nel caso il tappo sia inghiottito. Questa normativa è parte degli standard internazionali definiti dall’ISO, che prescrivono specifiche per ridurre il rischio di asfissia​ (Mental Floss)​.

Impatti e misure preventive

Il rischio di soffocamento con i tappi delle penne è particolarmente alto tra i bambini di età scolare, che possono tendere a masticare o succhiare questi piccoli oggetti mentre pensano o si distraggono. Gli studi indicano che i tappi delle penne rappresentano tra il 3 e l’8% dei casi di aspirazione di corpi estranei nei bambini, un problema non trascurabile considerando la facilità con cui questi oggetti sono accessibili ai più giovani​ (Mental Floss)​.

Raccomandazioni per la sicurezza

Nonostante le misure preventive come i fori di sicurezza, è fondamentale evitare di masticare o giocare con i tappi delle penne per ridurre il rischio di incidenti. La vigilanza è essenziale, specialmente in ambienti con bambini, per prevenire situazioni potenzialmente pericolose e garantire che questi oggetti comuni non diventino fonte di gravi incidenti.

Iscriviti gratis ai nostri canali per non perdere nessun nostro post!

Telegram: iscriviti qui
WhatsApp
: iscriviti qui

Tag: pennapenna a sferapennepenne a sfera
Next Post
Perché i gatti ti seguono quando vai in bagno?

Perché i gatti ti seguono quando vai in bagno?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
Mal di schiena

Come capire se il mal di schiena dipende dai polmoni?

9 Luglio 2025
Sveglia alle 7

Lotti per uscire dal letto al mattino? Soffri di dysania: ecco cos’è

9 Luglio 2025
Ipertensione

Come diagnosticare facilmente la pressione alta

8 Luglio 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In