• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
12 Luglio, sabato, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Wanda Nara in ospedale: cosa i medici hanno scoperto e perché c’è preoccupazione

di SapereOra
15 Luglio 2023
in Intrattenimento, Protagonisti e VIP
0 0
A A
0
Wanda Nara

Wanda Nara

Wanda Nara, moglie e procuratrice dell’ex attaccante dell’Inter, Mauro Icardi, sta affrontando un momento delicato nella sua vita. Recentemente è stata ricoverata in un ospedale nel quartiere Palermo di Buenos Aires, in Argentina, a causa di un improvviso malessere. Secondo quanto riportato dai media sudamericani, la showgirl e agente ha sottoposto sé stessa a una serie di accertamenti medici, i quali hanno evidenziato valori fuori dalla norma.

In particolare, è stato riscontrato un livello elevato di globuli bianchi e un ingrossamento della milza. Mentre si attendono i risultati di ulteriori test medici, Wanda Nara, 36 anni, è stata dimessa e ha fatto ritorno a casa. A causa della sua condizione di salute, ha dovuto annullare il suo viaggio previsto per Milano in questi giorni.

Wanda Nara
Wanda Nara

Cosa indica un alto livello di globuli bianchi?

Un alto livello di globuli bianchi, noto anche come leucocitosi, è un risultato comune riscontrato nei test ematici. I globuli bianchi, o leucociti, sono un tipo di cellule del sangue che svolgono un ruolo chiave nel sistema immunitario del nostro corpo, aiutando a combattere infezioni e malattie.

Un aumento dei globuli bianchi può essere causato da diversi fattori, tra cui:

  1. Infezioni: Il sistema immunitario risponde all’infezione aumentando la produzione di globuli bianchi per combattere gli agenti patogeni. Quindi, un alto livello di globuli bianchi potrebbe indicare la presenza di un’infezione batterica, virale o fungina nel corpo.
  2. Infiammazione: L’infiammazione, che può essere causata da lesioni, reazioni allergiche o malattie autoimmuni, può portare a un aumento dei globuli bianchi.
  3. Stress emotivo o fisico: Situazioni di stress intenso, come traumi o gravi eventi emotivi, possono provocare un’alterazione temporanea dei livelli di globuli bianchi.
  4. Malattie del midollo osseo: Condizioni come leucemia, linfoma o altre malattie del sangue possono causare un aumento dei globuli bianchi.
  5. Reazione a farmaci: Alcuni farmaci possono influenzare i livelli di globuli bianchi nel sangue, causando un aumento temporaneo.

È importante sottolineare che un alto livello di globuli bianchi è un segnale di allarme e richiede ulteriori indagini mediche per determinare la causa sottostante. Solo un medico può valutare accuratamente i risultati dei test ematici e fornire una diagnosi precisa in base alla sintomatologia e ad altri fattori clinici.

Leggi anche: Allevi non è morto! Ecco come ha reagito il musicista su Twitter

Tag: argentinaglobuli bianchileucemiamalorewanda nara
Next Post
Quante volte bisogna fare la doccia secondo la Scienza?

Quante volte bisogna fare la doccia secondo la Scienza?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
ebrei

Perché gli ebrei non mangiano frutti di mare?

10 Luglio 2025
Cosa attira le zanzare e come cacciarle

Un mondo senza zanzare: come sarebbe?

10 Luglio 2025
Come riconoscere e uscire da una relazione tossica prima che ti ferisca

Come riconoscere e uscire da una relazione tossica prima che ti ferisca

10 Luglio 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In