• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
16 Luglio, mercoledì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Trenitalia, ci sono nuove regole per trasporto dei bagagli

di SapereOra
29 Febbraio 2024
in Trend
0 0
A A
0
Trenitalia, ci sono nuove regole per trasporto dei bagagli

A partire dal 1° marzo, Trenitalia introduce un nuovo regolamento per il trasporto dei bagagli sui treni Freccia, ispirandosi a modelli di controllo bagagli simili a quelli di compagnie aeree low-cost come Ryanair. Queste regole consentiranno ai passeggeri di portare gratuitamente fino a due bagagli, imponendo però specifiche limitazioni sulle dimensioni.

Dettagli sulle Limitazioni per i Bagagli

Per i viaggiatori in seconda classe e per quelli che usufruiscono dei livelli di servizio Standard e Premium, il totale delle dimensioni del bagaglio (lunghezza, larghezza e profondità, inclusi tasche, ruote e manici) non deve superare i 161 cm, con nessuna delle singole dimensioni che eccede gli 80 cm. Diversamente, per chi viaggia in prima classe, nei livelli Executive e Business, il limite totale sale a 183 cm, con una singola dimensione massima di 120 cm.

Eccezioni per Attrezzature Sportive e Strumenti

Trenitalia permette il trasporto di sci, passeggini, biciclette (smontate o pieghevoli), monopattini elettrici e strumenti musicali oltre al limite di bagagli consentito, a patto che le loro dimensioni complessive non superino i 200 cm. Le biciclette o i monopattini devono essere inseriti in una borsa con dimensioni massime di 80x110x45 cm.

Regole per l’Etichettatura e l’Alloggiamento dei Bagagli

È obbligatorio che ogni bagaglio sia munito di un’etichetta ben visibile con il nome e i contatti del proprietario. I bagagli devono essere posizionati negli spazi dedicati e non possono essere lasciati vicino alle porte, nei vestiboli o nei corridoi. È vietato il trasporto di merci destinate alla vendita al dettaglio e qualsiasi bagaglio che possa ostruire il passaggio o danneggiare il treno e i passeggeri.

Avvertenze

Trenitalia sottolinea che il rispetto di queste nuove regole è essenziale per garantire un viaggio confortevole e sicuro per tutti i passeggeri. In caso di non conformità, è prevista una multa di 50 euro e la rimozione obbligatoria dei bagagli alla prima fermata utile.

Iscriviti ai nostri canali per non perdere nessun nostro post!

Telegram: iscriviti qui
WhatsApp: iscriviti qui

Tag: bagaglitrasporto pubblicotrenitalia
Next Post
Mozzarelle

Mozzarella ritirata dal mercato: rischio microbiologico, allerta del Ministero

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
Drusi

Chi sono i drusi e perché sono alleati con Israele: storia, cultura e ruolo geopolitico

16 Luglio 2025
Peste polmonare

Peste polmonare: attenzione a questi sintomi

16 Luglio 2025
Dieta giapponese

Dieta giapponese: il menu di 7 giorni che alleggerisce corpo e mente

16 Luglio 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In