• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
9 Luglio, mercoledì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Mozzarella ritirata dal mercato: rischio microbiologico, allerta del Ministero

di SapereOra
2 Marzo 2024
in Alimentazione, Salute
0 0
A A
0
Mozzarelle

Mozzarelle

Il Ministero della Salute ha emesso un comunicato uriguardante il ritiro dal commercio di un lotto specifico di mozzarella Merivio prodotta da Granarolo e distribuita nei negozi Lidl. L’avviso di richiamo è stato motivato dalla scoperta di un potenziale rischio microbiologico, dovuto ad un errore nella stampa della data di scadenza sulla confezione del prodotto.

Avviso di Precauzione ai Consumatori

Le autorità sanitarie, preoccupate per la salute pubblica, hanno esortato i consumatori a non consumare le mozzarelle appartenenti al lotto in questione, identificabile tramite il codice IT03144CE, dopo il 15 marzo 2024. Questa misura precauzionale mira a prevenire possibili casi di listeriosi, una malattia infettiva causata dal batterio Listeria monocytogenes, che può manifestarsi con sintomi quali febbre, brividi, dolori addominali, diarrea, nausea e vomito.

Dettagli sul Prodotto Coinvolto

Il prodotto specifico oggetto di questo richiamo è rappresentato dalla mozzarella in confezioni da 125 grammi, prodotta nello stabilimento di Usmelate Velate, situato in provincia di Monza Brianza, e contrassegnata dal marchio di identificazione IT03144CE. Questo richiamo sottolinea l’importanza della corretta indicazione delle date di scadenza sui prodotti alimentari e della vigilanza da parte dei consumatori.

Raccomandazioni per la Sicurezza

In linea con le direttive del Ministero della Salute, si raccomanda vivamente ai consumatori che potrebbero aver acquistato il prodotto di riferimento di prestare attenzione alla data di scadenza indicata e di evitare il consumo del prodotto oltre il 15 marzo 2024. Sebbene i casi di listeriosi siano generalmente rari, le autorità insistono sulla necessità di adottare misure precauzionali per evitare potenziali rischi per la salute.

Iscriviti ai nostri canali per non perdere nessun nostro post!

Telegram: iscriviti qui
WhatsApp: iscriviti qui

Tag: allerta alimentaremozzarella
Next Post
Gengis Khan

Fai pipì e muori: la legge di Gengis Khan sull'acqua che non conoscevi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
pesci

Quanto può vivere un pesce fuori dall’acqua?

9 Luglio 2025
Mal di schiena

Come capire se il mal di schiena dipende dai polmoni?

9 Luglio 2025
Sveglia alle 7

Lotti per uscire dal letto al mattino? Soffri di dysania: ecco cos’è

9 Luglio 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In