• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
13 Luglio, domenica, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Attiviste attaccano la Gioconda con la zuppa di zucca (VIDEO)

di SapereOra
28 Gennaio 2024
in Trend
0 0
A A
0
Attiviste attaccano la Gioconda con la zuppa di zucca (VIDEO)

In un atto di protesta ambientale audace e controverso, due eco-attiviste hanno versato della zuppa sul vetro blindato che protegge il celebre dipinto di Leonardo da Vinci, “La Gioconda“, esposto al Museo del Louvre, a Parigi. L’incidente, avvenuto domenica 28 gennaio, è stato riportato dall’agenzia di stampa Afp e ripreso dai media francesi.

Secondo quanto riferito, le attiviste hanno giustificato le loro azioni come un tentativo di promuovere il “diritto a un’alimentazione sana e sostenibile”. La stanza che ospita il famoso dipinto è stata prontamente evacuata e messa in sicurezza, con il personale del Louvre che ha immediatamente attivato un’unità di crisi per gestire la situazione.

La protesta è stata rivendicata da un collettivo noto come “Food Response“, descritto come “una campagna di resistenza civile francese” volta a stimolare un cambiamento radicale nella società riguardo alle questioni climatiche e sociali. Il gesto di versare la zuppa sulla “Gioconda” è stato presentato come l’avvio di una loro campagna di resistenza civile, con l’obiettivo di promuovere la sicurezza sociale per un’alimentazione sostenibile.

Fortunatamente, il Louvre ha confermato che il dipinto non ha subito danni. La zuppa, identificata come zuppa di zucca, è stata versata sul vetro anti-proiettile che protegge l’opera d’arte. Dopo un’ora di chiusura per la pulizia e il controllo della sicurezza, la Salle des Etats, dove è esposto il dipinto, è stata riaperta ai visitatori. Si è appreso che le due eco-attiviste avevano nascosto la zuppa in un thermos per il caffè, approfittando della politica del museo che consente ai visitatori di portare cibo.

Questo gesto ha suscitato reazioni contrastanti, alimentando il dibattito sull’efficacia e l’appropriatezza delle proteste ambientali che coinvolgono opere d’arte di inestimabile valore. Mentre alcuni sostengono la causa sottostante alla protesta, altri criticano l’approccio utilizzato per attirare l’attenzione su questioni ambientali.

Leggi anche: Aereo costretto a ritardare la partenza per un motivo disgustoso

Tag: FranciaGiocondaLouvreMonna Lisa
Next Post
Pasta in bianco

Pasta in bianco: semplicità, salute e creatività in cucina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
ebrei

Perché gli ebrei non mangiano frutti di mare?

10 Luglio 2025
Cosa attira le zanzare e come cacciarle

Un mondo senza zanzare: come sarebbe?

10 Luglio 2025
Come riconoscere e uscire da una relazione tossica prima che ti ferisca

Come riconoscere e uscire da una relazione tossica prima che ti ferisca

10 Luglio 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In