• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
23 Giugno, lunedì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

In Novergia lavoro per infermieri italiani: stipendio da 3.500 euro

di SapereOra
20 Novembre 2023
in Affari, Lavoro e Carriera
0 0
A A
0
Infermiere

Infermiere

In un periodo in cui la sanità italiana attraversa sfide complesse, la Norvegia si fa avanti con proposte di lavoro allettanti per gli infermieri italiani. Antonio De Palma, presidente nazionale di Nursing Up, condivide dettagli su queste opportunità che potrebbero essere difficili da rifiutare.

Stipendi Competitivi: Fino a 3.500 Euro al Mese

Il servizio sanitario pubblico norvegese, in collaborazione con un’agenzia internazionale spagnola, offre stipendi competitivi che vanno da 2.800 a 3.500 euro al mese. Un’occasione imperdibile, soprattutto in confronto alle attuali prospettive economiche della sanità italiana.

Prospettive di Vita Interessanti: Oltre il Mero Aspetto Economico

De Palma sottolinea che queste offerte non riguardano solo prospettive economiche più vantaggiose, ma aprono la strada a scelte di vita interessanti per gli infermieri italiani. Con un momento delicato e controverso per la sanità italiana, la Norvegia emerge come una possibilità allettante per una nuova avventura professionale.

Condizioni di Lavoro Vantaggiose: Contratti a Tempo Indeterminato

I contratti offerti sono tutti a tempo indeterminato, garantendo una stabilità che potrebbe essere rara altrove. Inoltre, il costo della vita elevato in città come Oslo e Bergen viene mitigato da alcuni vantaggi, tra cui affitto e bollette pagate, almeno nei primi mesi.

Approccio Flessibile alla Lingua: Non un Ostacolo Iniziale

Una novità sorprendente è l’assenza dell’obbligo di conoscere immediatamente il norvegese. Questo permette ai professionisti italiani di integrarsi gradualmente, aprendo la porta a un ingresso più agevole nel contesto lavorativo norvegese.

Inclusione di Studenti al Terzo Anno: Una Prospettiva Innovativa

Un aspetto notevole delle offerte norvegesi è l’inclusione di giovani al terzo anno di infermieristica nelle selezioni. Questo suggerisce un possibile interesse nel seguire i migliori studenti italiani fino al completamento degli studi, ampliando ulteriormente le opportunità.

L’Apprensione per la Sanità Italiana: Una Fuga di Talenti?

Il presidente De Palma esprime preoccupazione per la possibile fuga di talenti dalla sanità italiana. Con migliaia di infermieri italiani che hanno lasciato il paese negli ultimi anni, la Norvegia e altri paesi europei potrebbero diventare sempre più attrattivi, mettendo a rischio la disponibilità di professionisti per i cittadini italiani.

Sciopero degli Infermieri: Una Protesta che Unisce

In un contesto in cui la protesta è palpabile, De Palma rileva che la prossima sciopero degli infermieri, previsto per il 5 dicembre, si unisce alle proteste di alcuni sindacati dei medici. La situazione si sviluppa mentre l’Europa attrae i talenti italiani, aprendo selezioni anche per gli studenti ancora non laureati.

Decisioni Cruciali per gli Infermieri Italiani

Le opportunità offerte dalla Norvegia rappresentano decisioni cruciali per gli infermieri italiani. Con uno sguardo attento alle prospettive di vita e alle condizioni di lavoro, i professionisti devono valutare attentamente se abbracciare questa nuova possibilità. Mentre l’Europa pesca nel talento italiano, la sanità italiana potrebbe affrontare ulteriori sfide nel mantenere e attrarre i suoi migliori professionisti.

Leggi anche: Calcolo pensione: scopri quanto prenderai in base ai tuoi anni di lavoro

Tag: infermierinorvegia
Next Post
Semi di anice

Cosa succede al tuo corpo se bevi un bicchiere di acqua e anice al giorno?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
Pasdaran

Iran, chi sono i Pasdaran?

23 Giugno 2025
Quali malattie peggiorano con il caldo?

Quali malattie peggiorano con il caldo?

23 Giugno 2025
Carta igienica: over o under? La scienza svela qual è il metodo più igienico

Carta igienica: over o under? La scienza svela qual è il metodo più igienico

23 Giugno 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In