• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
16 Luglio, mercoledì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Social Card: come funziona la carta ‘Dedicata a te’ per fare la spesa?

di SapereOra
11 Luglio 2023
in Affari, Finanza e Investimenti
0 0
A A
0
Social Card - "Dedicata a Te".

Social Card - "Dedicata a Te".

Il governo italiano ha introdotto un nuovo sostegno chiamato ‘Dedicata a te‘ per aiutare le famiglie che si trovano in serie difficoltà economiche. Questa iniziativa prevede la distribuzione di una carta tramite Poste Italiane che potrà essere utilizzata per l’acquisto di generi alimentari di prima necessità. Il sostegno, di natura “una tantum”, è stato creato per affrontare l’aumento dei prezzi che ha messo in difficoltà milioni di persone, anche durante gli acquisti nei supermercati. Il valore della carta acquisti, finanziata da un fondo apposito di 500 milioni di euro, sarà di 382,50 euro.

Come ottenerla

A differenza di altri bonus introdotti da questo e da governi precedenti, non sarà necessario fare richiesta per ottenere la carta ‘Dedicata a te’. L’INPS ha già individuato e segnalato ai Comuni i nuclei familiari ai quali spetterà la carta, in base ai criteri stabiliti dalla normativa. Sarà quindi compito dei Comuni inviare ai destinatari la carta prepagata Poste Pay, contenente tutte le istruzioni e il codice necessario per il ritiro. Tuttavia, è importante attivare la carta entro il 15 settembre, altrimenti il bonus andrà perso.

A chi spetta

L’iniziativa governativa ‘Dedicata a te’ mira ad aiutare 1,3 milioni di famiglie, selezionate in base al loro Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE). Sono considerati i nuclei familiari composti da almeno tre persone, con un ISEE inferiore a 15.000 euro annui, che sono particolarmente colpiti dall’aumento dei prezzi alimentari, il più alto degli ultimi 40 anni. I cittadini che già usufruiscono di altri contributi governativi, come il reddito di cittadinanza, sono esclusi da questo sostegno.

La somma di 382,50 euro potrà essere spesa fino al 31 dicembre 2023, ma è necessario effettuare almeno un pagamento entro il 15 settembre per poter usufruire del bonus. In caso contrario, il contributo sarà considerato decaduto e le carte verranno disattivate. Al momento del ritiro presso gli uffici postali, la carta sarà già attiva e potrà essere utilizzata immediatamente nei negozi di generi alimentari. La somma potrà essere utilizzata per l’acquisto di beni alimentari come carni di vario tipo (suina, bovina, ecc.), latte e suoi derivati, pane e altri prodotti simili. Non sarà possibile acquistare bevande alcoliche.

Leggi anche: Occhio alla spesa! 5 consigli per risparmiare al supermercato

Tag: assistenza governativaattivazione entro il 15 settembre.aumento dei prezzibonus una tantumcarta acquisticarta dedicata a tefamiglie in difficoltàgeneri alimentariISEElegge di Bilancio 2023Poste italianesostegno economico
Next Post
Mieloma multiplo

Mieloma multiplo: la lista dei campanelli d'allarme

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
Amoxicillina: cos’è, a cosa serve davvero e quando evitarla

Amoxicillina: cos’è, a cosa serve davvero e quando evitarla

15 Luglio 2025
Pedalare e dimagrire

Pedalare per dimagrire: bastano davvero 30 minuti al giorno?

14 Luglio 2025
ebrei

Perché gli ebrei non mangiano frutti di mare?

10 Luglio 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In