• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
24 Giugno, martedì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Come fare una buona spesa con un budget di 50 euro a settimana

di SapereOra
10 Maggio 2023
in Affari
0 0
A A
0
Carrelli della spesa.

Carrelli della spesa.

Mantenere una spesa alimentare equilibrata ed economica può essere una sfida, soprattutto quando si ha un budget limitato. Ma non preoccuparti! Ti forniremo qui una lista della spesa settimanale con un budget di 50 euro, permettendoti di acquistare alimenti sani e gustosi senza sforare il tuo portafoglio.

Pianificazione dei pasti

La chiave per risparmiare denaro sulla spesa alimentare è pianificare i pasti in anticipo. Prendi qualche minuto per pensare a cosa desideri cucinare durante la settimana e crea un piano alimentare. Considera alimenti versatili che possono essere utilizzati in più piatti e sfrutta le offerte dei negozi per risparmiare ulteriormente. Una volta pianificati i pasti, crea la tua lista della spesa in base alle ricette e agli ingredienti necessari.

Alimenti economici e nutrienti

Opta per alimenti economici ma nutrienti che ti permettano di avere pasti bilanciati. Alcune opzioni convenienti includono legumi come fagioli e lenticchie, cereali integrali come riso e pasta, uova, pollo o tacchino, verdure di stagione e frutta fresca o congelata. Questi alimenti sono ricchi di nutrienti essenziali e possono essere combinati in molte ricette diverse.

Acquisto in grandi quantità e conservazione

Quando possibile, acquista alimenti in grandi quantità. Ad esempio, puoi risparmiare acquistando cereali sfusi o legumi secchi invece di quelli confezionati. Inoltre, sfrutta le promozioni sugli alimenti non deperibili, come il riso, la pasta o i sughi in scatola, che possono essere conservati per lunghi periodi. Utilizza il congelatore per conservare le verdure o la carne che non utilizzi subito, evitando lo spreco alimentare.

Sei su Telegram? Segui le notizie di SapereOra.it sul nostro canale! Iscriviti, cliccando qui!

Preferire prodotti locali e di stagione

I prodotti locali e di stagione tendono ad essere più economici rispetto a quelli importati o fuori stagione. Cerca di fare la spesa presso mercati agricoli locali o cercando prodotti locali nei supermercati. Non solo risparmierai denaro, ma avrai anche ingredienti più freschi e di alta qualità che daranno più sapore ai tuoi piatti.

Evitare cibi trasformati e snack confezionati

I cibi trasformati e gli snack confezionati spesso possono rappresentare una parte significativa della spesa alimentare settimanale. Cerca di evitarli per risparmiare denaro e mantenere una dieta più sana. Questi alimenti spesso sono carichi di conservanti, zuccheri aggiunti e grassi saturi, che possono essere dannosi per la tua salute a lungo termine. Invece, opta per spuntini fatti in casa, come frutta fresca, noci, yogurt o barrette energetiche fatte in casa con ingredienti semplici.

Comparazione dei prezzi e sfruttamento delle offerte

Prima di fare la spesa, confronta i prezzi tra diversi negozi o supermercati. Spesso puoi trovare promozioni o sconti su vari prodotti, che ti permetteranno di risparmiare ulteriormente. Controlla i volantini pubblicitari o le app dei supermercati per scoprire le offerte della settimana. Inoltre, considera l’acquisto di prodotti all’ingrosso presso i negozi di discount o di fornitori locali.

Minimizzare lo spreco alimentare

Uno degli aspetti chiave per risparmiare sulla spesa alimentare è ridurre lo spreco. Utilizza gli avanzi dei pasti per creare nuovi piatti, pianifica i pasti in modo da utilizzare gli ingredienti prima che si deteriorino e conserva gli alimenti in modo corretto. Se hai una verdura che sta iniziando a scadere, puoi frullarla per preparare una zuppa o cuocerla in un sugo per la pasta.

Leggi anche: Carta Risparmio Spesa 2023: beneficiari, esclusi, a che serve, come si richiede

Tag: spesasupermercato
Next Post
Frutta di lusso: alla scoperta delle varietà più costose al mondo

Frutta di lusso: alla scoperta delle varietà più costose al mondo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
Pasdaran

Iran, chi sono i Pasdaran?

23 Giugno 2025
Quali malattie peggiorano con il caldo?

Quali malattie peggiorano con il caldo?

23 Giugno 2025
Carta igienica: over o under? La scienza svela qual è il metodo più igienico

Carta igienica: over o under? La scienza svela qual è il metodo più igienico

23 Giugno 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In