• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
17 Giugno, martedì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Bonus neonati e tredicesime: ci sono novità in vista

di SapereOra
10 Settembre 2023
in Affari
0 0
A A
0
Bonus neonati e tredicesime: ci sono novità in vista

In queste settimane, il governo guidato da Giorgia Meloni sta lavorando diligentemente per definire una serie di riforme fiscali che potrebbero avere un impatto significativo sulle finanze del paese. Tuttavia, prima di procedere con queste importanti modifiche, il governo deve valutare attentamente se vi sono risorse sufficienti per attuare tali riforme e se possono essere integrate con successo nella prossima legge di bilancio.

Le Questioni Chiave

Il viceministro all’Economia, Maurizio Leo, ha recentemente condiviso i principali aspetti su cui il governo sta concentrando la sua attenzione. Tra le questioni più rilevanti ci sono:

1. Riforma delle Aliquote Irpef: Una delle modifiche più significative riguarda la riduzione delle aliquote dell’Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (Irpef) da quattro a tre. Questa riforma dovrebbe essere parte integrante della prossima legge di bilancio e sarà accompagnata da un taglio del cuneo fiscale. Tuttavia, la fattibilità di questa modifica dipenderà dalla disponibilità di risorse.

2. Sostegno alla Natalità: Il governo sta esaminando diverse misure per sostenere la natalità, tra cui il quoziente familiare e altri incentivi fiscali per le famiglie con tre o più figli. Tuttavia, l’attuazione di tali misure dipenderà dalla capacità finanziaria del governo.

3. Detassazione delle Tredicesime: C’è anche un interesse a ridurre la tassazione sulle tredicesime mensilità dei lavoratori. Tuttavia, la fattibilità di questa misura sarà valutata in base alle risorse disponibili.

Come risparmiare denaro?
Come risparmiare denaro?

Decisioni Entro il 20 Settembre

Entro il 20 settembre, si prevede che saranno prese decisioni più concrete in merito a queste riforme. Tuttavia, al momento, rimane incerto se vi saranno risorse sufficienti per implementare tutte queste modifiche. Oltre alla legge di bilancio, potrebbero anche essere adottati decreti separati, come uno per posticipare il pagamento dell’acconto Irpef per i lavoratori autonomi.

Riguardo alla detassazione delle tredicesime, il viceministro Leo ha affermato che si valuterà la possibilità di implementarla già quest’anno, ma le risposte definitive saranno fornite nella nota di aggiornamento. Tuttavia, l’obiettivo principale è quello di mettere più soldi nelle tasche degli italiani durante l’ultimo mese dell’anno attraverso una tassazione più bassa sulle retribuzioni straordinarie.

Fonte: i-dome.

Leggi anche: Rottamazione cartelle: è possibile pagare solo una parte dei debiti?

Tag: bonuscuneo fiscaleirpefstipenditredicesime
Next Post
Dolori alle ginocchia: quali sono le cause più comuni?

Dolori alle ginocchia: quali sono le cause più comuni?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
Puoi mangiare il gelato con la colite?

Puoi mangiare il gelato con la colite?

16 Giugno 2025
Leucemia mieloide

Segnali nascosti della leucemia mieloide acuta

16 Giugno 2025
Missile balistico: come funziona, perché fa paura, cosa lo distingue

Missile balistico: come funziona, perché fa paura, cosa lo distingue

15 Giugno 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In