• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
17 Luglio, giovedì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Rottamazione cartelle: è possibile pagare solo una parte dei debiti?

di SapereOra
5 Settembre 2023
in Affari
0 0
A A
0
Rottamazione cartelle: è possibile pagare solo una parte dei debiti?

Quando si tratta di affrontare le cartelle fiscali e definire i propri debiti con l’Agenzia delle Entrate-Riscossione, è comune avere domande sulla flessibilità nei pagamenti. In questo articolo, esamineremo le regole della rottamazione-quater per aiutarti a capire meglio cosa è permesso ai contribuenti.

Le Regole Chiave della Rottamazione-Quater

Per rispondere a questa domanda, è fondamentale comprendere le restrizioni imposte dalla legge sulla rottamazione delle cartelle. È importante notare che qualsiasi pagamento parziale o ritardato potrebbe comportare la perdita dei benefici concessi dalla definizione agevolata, obbligando il contribuente a saldare l’intero debito.

Le Specifiche della Rottamazione-Quater

Le regole della rottamazione-quater, stabilite dalla Legge n°197/2022 all’interno della Legge di Bilancio 2023, offrono ai contribuenti la possibilità di pagare solo una parte dei debiti indicati nelle cartelle. Ma cosa devono coprire questi pagamenti?

Cosa Devi Pagare

Il contribuente deve coprire alcune spese essenziali, tra cui l’imposta, le spese di esecuzione, le spese di notifica e, se necessario, gli interessi al 2% per la rateizzazione delle somme dovute.

Cosa Puoi Evitare di Pagare

D’altra parte, la sanatoria elimina alcune spese, tra cui le sanzioni aggiuntive sull’imposta, gli interessi per il ritardo nell’iscrizione a ruolo, le somme aggiuntive relative ai crediti previdenziali e l’aggio della riscossione.

Scadenza Cruciale e Flessibilità del Contribuente

Entro il 30 settembre, l’Agenzia delle Entrate-Riscossione deve comunicare l’esito delle richieste di rottamazione. Questo pone molte persone nella situazione di decidere se pagare tutto o solo parte dei debiti. Grazie al servizio ContiTU, i contribuenti possono prendere questa decisione in modo flessibile e calcolare le rate in base alle proprie esigenze.

La rottamazione-quater offre una possibilità preziosa ai contribuenti per gestire i propri debiti fiscali in modo più flessibile, ma è importante comprendere le regole e le scadenze per beneficiarne appieno.

Fonte: i-Dome.

Tag: cartelle esattorialidebitirottamazione-quater
Next Post
Attenzione alla truffa dei pacchi Amazon non reclamati: come funziona e come evitarla

Attenzione alla truffa dei pacchi Amazon non reclamati: come funziona e come evitarla

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
Drusi

Chi sono i drusi e perché sono alleati con Israele: storia, cultura e ruolo geopolitico

16 Luglio 2025
Peste polmonare

Peste polmonare: attenzione a questi sintomi

16 Luglio 2025
Dieta giapponese

Dieta giapponese: il menu di 7 giorni che alleggerisce corpo e mente

16 Luglio 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In