• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
11 Luglio, venerdì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Le 5 Meraviglie Nascoste d’Italia: Fughe Segrete per un’Estate Indimenticabile

di SapereOra
12 Giugno 2024
in Primo Piano, Viaggi e Turismo
0 0
A A
0
Le 5 Meraviglie Nascoste d’Italia: Fughe Segrete per un’Estate Indimenticabile

L’Italia è un paese ricco di storia, arte, cultura e bellezze naturali, ma spesso ci dimentichiamo delle gemme nascoste che aspettano solo di essere scoperte. Se sei stanco delle solite mete turistiche affollate, preparati a partire per un viaggio straordinario alla scoperta di 5 luoghi incantevoli, lontani dalle rotte più battute.

1. Civita di Bagnoregio, la città che muore

Old town of Bagnoregio

Incastonata su un’altura tufacea nella Tuscia viterbese, Civita di Bagnoregio è un borgo medievale sospeso nel tempo, raggiungibile solo attraverso un ponte pedonale. Conosciuta come “la città che muore” a causa dell’erosione del terreno circostante, Civita incanta con i suoi vicoli silenziosi, le case in pietra e i panorami mozzafiato sulla Valle dei Calanchi.

2. Craco, il paese fantasma

Abbandonato a seguito di una frana nel 1963, Craco è un suggestivo paese fantasma arroccato su una collina in Basilicata. Le sue rovine, tra cui la chiesa madre e il castello, offrono uno spettacolo suggestivo e malinconico, che ha ispirato registi e fotografi di tutto il mondo.

3. La Scarzuola, il giardino esoterico

Nascosto tra le colline umbre, il complesso monumentale della Scarzuola è un labirinto di edifici e giardini ispirati a ideali esoterici e alchemici. Creato dall’architetto Tomaso Buzzi, questo luogo magico invita alla riflessione e alla scoperta di simboli nascosti.

4. Il borgo di Calcata, rifugio di artisti e hippy

Calcata, medieval village in Italy

A pochi chilometri da Roma, il borgo di Calcata è un’oasi di pace e creatività, abitata da artisti, artigiani e amanti della natura. Le sue stradine tortuose, le botteghe colorate e l’atmosfera bohémien vi trasporteranno in un mondo lontano dalla frenesia della città.

5. L’Isola di Ponza, un paradiso nel Tirreno

Lontana dal turismo di massa, l’Isola di Ponza è un gioiello del Mar Tirreno, con le sue acque cristalline, le spiagge nascoste e i paesaggi vulcanici. Un luogo ideale per chi cerca relax, natura incontaminata e un’autentica atmosfera mediterranea.

Perché visitare queste meraviglie nascoste?

  • Autenticità: Scopri luoghi unici e poco conosciuti, lontani dalle rotte turistiche convenzionali.
  • Esperienze indimenticabili: Vivi emozioni autentiche e immergiti in atmosfere suggestive.
  • Bellezza nascosta: Esplora paesaggi mozzafiato e scopri tesori artistici e culturali.
  • Relax e tranquillità: Fuggi dal caos delle città e ritrova la pace in luoghi incontaminati.
  • Avventura e scoperta: Parti per un viaggio alla scoperta di luoghi segreti e affascinanti.

Condividi l’avventura!

Hai già visitato uno di questi luoghi? Condividi la tua esperienza nei commenti e raccontaci quali altre meraviglie nascoste d’Italia hai scoperto!

Iscriviti gratis ai nostri canali per non perdere nessun nostro post!

Telegram: iscriviti qui
WhatsApp
: iscriviti qui

Tag: estateturismo
Next Post
Balcone da sogno: trasforma il tuo spazio esterno in un’oasi di relax (anche se piccolo!)

Balcone da sogno: trasforma il tuo spazio esterno in un'oasi di relax (anche se piccolo!)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
ebrei

Perché gli ebrei non mangiano frutti di mare?

10 Luglio 2025
Cosa attira le zanzare e come cacciarle

Un mondo senza zanzare: come sarebbe?

10 Luglio 2025
Come riconoscere e uscire da una relazione tossica prima che ti ferisca

Come riconoscere e uscire da una relazione tossica prima che ti ferisca

10 Luglio 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In