• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
17 Giugno, martedì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Cosa vedere in 24 ore a Reggio Calabria: itinerario turistico

di SapereOra
7 Maggio 2023
in Viaggi e Turismo
0 0
A A
0
Reggio Calabria.

Reggio Calabria.

Se stai pensando di visitare Reggio Calabria ma hai solo 24 ore a disposizione, non preoccuparti: in questa breve guida ti mostrereremo cosa visitare per goderti al massimo la città in un solo giorno.

La prima tappa è sicuramente il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, noto anche come Museo Nazionale della Magna Grecia. Qui potrai ammirare alcuni dei più importanti reperti della Magna Grecia, tra cui la celebre statua dei Bronzi di Riace, due splendide opere d’arte in bronzo risalenti al V secolo a.C.

Bronzi di Riace.
Bronzi di Riace.

Dopo aver ammirato le opere d’arte del Museo Archeologico, dirigi la tua attenzione verso la Chiesa degli Ottimati, una delle chiese più antiche della città, risalente al XIII secolo. La chiesa è famosa per la sua architettura gotica e per la presenza di affreschi e dipinti di grande valore artistico.

A proposito dei brionzi di riace, se vuoi c’è un libro di Alberto Angela che ne racconta la storia e i misteri.

Chiesa degli Ottimati a Reggio Calabria.
Chiesa degli Ottimati

Prosegui poi verso la Cattedrale di Reggio Calabria, dedicata a Maria Santissima Assunta. Questa maestosa chiesa in stile barocco, risalente al XVIII secolo, ospita numerose opere d’arte e affreschi, tra cui la celebre tela della Madonna della Consolazione, patrona della città.

Sei su Telegram? Segui le notizie di SapereOra.it sul nostro canale! Iscriviti, cliccando qui!

Cattedrale di Reggio Calabria

Dopo una breve pausa per il pranzo, dirigiti verso il Lungomare Falcomatà, una delle zone più belle e panoramiche di Reggio Calabria. Qui potrai passeggiare lungo il lungomare, godendoti la vista sullo Stretto di Messina e sulle montagne della Calabria.

Infine, per concludere la tua visita in bellezza, non puoi perderti il Castello Aragonese, situato sulla collina di Piazza Castello. Questa fortezza risale al XV secolo e ospita un interessante museo archeologico, dove potrai ammirare reperti di epoca greca e romana.

Con questo itinerario, potrai visitare i luoghi più belli e importanti di Reggio Calabria in sole 24 ore. Non ti resta che preparare la tua valigia e partire per questa splendida città!

Leggi anche: Cosa vedere a Tel Aviv: i 10 posti imperdibili per una visita indimenticabile

Tag: calabriaitaliareggio calabria
Next Post
Come preparare la marmellata in casa.

Marmellata fatta in casa: la ricetta facile e deliziosa per la tua colazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
Puoi mangiare il gelato con la colite?

Puoi mangiare il gelato con la colite?

16 Giugno 2025
Leucemia mieloide

Segnali nascosti della leucemia mieloide acuta

16 Giugno 2025
Missile balistico: come funziona, perché fa paura, cosa lo distingue

Missile balistico: come funziona, perché fa paura, cosa lo distingue

15 Giugno 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In