• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
11 Luglio, venerdì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Smartphone in aereo: serve davvero la modalità aereo?

di SapereOra
4 Marzo 2024
in Primo Piano, Scienza & Tecnologia, Scienza e Tecnologia
0 0
A A
0
Smartphone in aereo: serve davvero la modalità aereo?

La modalità ‘aereo’ dei dispositivi smartphone ha suscitato diverse opinioni tra i viaggiatori aerei. Molti la attivano automaticamente durante i voli, ma è davvero necessaria? Scopriamolo esplorando i suoi vantaggi e le sue limitazioni.

Vantaggi della Modalità ‘Aereo’

La modalità ‘aereo‘ impedisce al dispositivo di trasmettere segnali radio, come il Wi-Fi, il Bluetooth e le reti cellulari. Questo può essere utile durante i voli poiché riduce le interferenze elettromagnetiche potenzialmente dannose per i sistemi di navigazione degli aeromobili.

Inoltre, la modalità ‘aereo’ consente di risparmiare energia disattivando le funzioni di connettività wireless, prolungando così la durata della batteria del dispositivo.

Limitazioni della Modalità ‘Aereo’

Nonostante i suoi vantaggi, la modalità ‘aereo’ presenta alcune limitazioni. Ad esempio, durante il volo potresti non essere in grado di accedere a Internet o di effettuare chiamate telefoniche, a meno che non sia disponibile il Wi-Fi a bordo.

Inoltre, alcuni passeggeri potrebbero sentirsi frustrati dall’incapacità di utilizzare app o servizi online durante il volo, soprattutto se il viaggio è lungo.

selective focus photography of person holding iphone displaying white screen
Photo by Terje Sollie on Pexels.com

Leggi anche: Addio WhatsApp per alcuni cellulari: ecco quali modelli non saranno più compatibili

Alternative alla Modalità ‘Aereo’

Per coloro che desiderano mantenere la connettività durante i voli, esistono alternative alla modalità ‘aereo’. Alcune compagnie aeree offrono il Wi-Fi a bordo, consentendo ai passeggeri di navigare in Internet e utilizzare le loro app preferite durante il viaggio.

Inoltre, alcune aerolinee permettono l’uso delle modalità ‘aereo’ dei dispositivi in modalità limitata, consentendo l’utilizzo del Wi-Fi e di altri servizi di connettività wireless.

La decisione di utilizzare o meno la modalità ‘aereo’ del proprio smartphone durante i viaggi aerei dipende dalle preferenze personali e dalle esigenze individuali. Mentre alcuni apprezzano la tranquillità e la durata della batteria prolungata offerte dalla modalità ‘aereo’, altri potrebbero preferire mantenere la connettività durante il volo.

Indipendentemente dalla scelta, è importante rispettare le regole e le disposizioni delle compagnie aeree per garantire un’esperienza di viaggio sicura e piacevole per tutti i passeggeri a bordo.

scriviti ai nostri canali per non perdere nessun nostro post!

Telegram: iscriviti qui
WhatsApp: iscriviti qui

Tag: aereosmartphone
Next Post
Prime Video

Su Prime Video sbarca la pubblicità: da quando e come rimuoverla

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
ebrei

Perché gli ebrei non mangiano frutti di mare?

10 Luglio 2025
Cosa attira le zanzare e come cacciarle

Un mondo senza zanzare: come sarebbe?

10 Luglio 2025
Come riconoscere e uscire da una relazione tossica prima che ti ferisca

Come riconoscere e uscire da una relazione tossica prima che ti ferisca

10 Luglio 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In