• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
24 Giugno, martedì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Perché i fuochi d’artificio hanno colori diversi?

di SapereOra
28 Giugno 2023
in Scienza & Tecnologia, Scienza e Tecnologia
0 0
A A
0
Perché i fuochi d’artificio hanno colori diversi?

Image by Gerd Altmann from Pixabay

Ti sei mai chiesto perché i fuochi d’artificio hanno colori diversi?

Secondo EarthSky, i piccoli pallini, chiamati in modo affascinante “stelle”, sono la chiave dei colori dei fuochi d’artificio. Le stelle sono piene di diverse combinazioni di sali metallici che aggiungono un colore brillante al fuoco d’artificio quando esplode.

Diversi elementi chimici, infatti, corrispondono a diversi colori: carbonato di stronzio per il rosso, cloruro di calcio per l’arancione, nitrato di sodio per il giallo, cloruro di bario per il verde e cloruro di rame per il blu. I fuochi d’artificio viola vengono creati in modo molto simile alla vernice viola, mescolando rosso e blu.

LiveScience ha spiegato che quando accendi la miccia all’esterno dello spesso tubo dei fuochi d’artificio, la fiamma accende un sacchetto di polvere nera all’interno noto come carica di sollevamento, che fa catapultare in aria il guscio contenente le stelle. Mentre si alza, una miccia ritardata inizia a bruciare al suo interno e, quando raggiunge la sua massima altezza, il guscio esplode, facendo sì che le stelle all’interno colorino ogni filamento dell’esplosione.

Image by <a href="https://pixabay.com/users/deltaworks-37465/?utm_source=link-attribution&utm_medium=referral&utm_campaign=image&utm_content=180553">Kohji Asakawa</a> from <a href="https://pixabay.com//?utm_source=link-attribution&utm_medium=referral&utm_campaign=image&utm_content=180553">Pixabay</a>
Image by Kohji Asakawa from Pixabay

Paul Nicholas Worsey, esperto di fuochi d’artificio e professore di ingegneria mineraria e nucleare presso l’Università del Missouri a Rolla, ha dichiarato a WordsSideKick.com che il rosso e il verde sono i colori più facili da creare, mentre il blu è più difficile.

Il trucco dietro i fuochi d’artificio particolarmente graditi alla folla che cambiano colore dopo essere esplosi è semplice: le stelle sono rivestite da più sali metallici. Una volta che vedi il secondo colore del fuoco d’artificio, significa che le stelle hanno bruciato il loro strato esterno e hanno raggiunto un sale metallico diverso.

Leggi anche: Come avere glutei solidi in estate: esercizi e consigli da seguire

Tag: chimicafuochi d'artificio
Next Post
Feci verdi

Feci verdi: cause, sintomi e quando preoccuparsi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
Pasdaran

Iran, chi sono i Pasdaran?

23 Giugno 2025
Quali malattie peggiorano con il caldo?

Quali malattie peggiorano con il caldo?

23 Giugno 2025
Carta igienica: over o under? La scienza svela qual è il metodo più igienico

Carta igienica: over o under? La scienza svela qual è il metodo più igienico

23 Giugno 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In