• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
15 Luglio, martedì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Italiani e web, le abitudini più diffuse

di SapereOra
26 Ottobre 2023
in Internet e Social, Scienza & Tecnologia
0 0
A A
0
Italiani e web, le abitudini più diffuse

Gli italiani sono tra i più grandi utilizzatori di Internet al mondo: secondo i dati di We Are Social, nel 2023 il 92% degli italiani utilizza Internet, con una media di 6 ore e 55 minuti trascorsi online ogni giorno.
Le abitudini in rete degli italiani sono molto diverse a seconda delle fasce d’età: i giovani sono i più attivi online, e utilizzano Internet principalmente per socializzare, informarsi e divertirsi. Gli adulti, invece, utilizzano Internet principalmente per lavoro, shopping e informazione.

Le abitudini più diffuse online

Ecco alcune delle abitudini in rete più diffuse tra gli italiani:

  • Social network: i social network sono la prima fonte di intrattenimento e informazione per gli italiani. I social network più utilizzati in Italia sono Facebook, Instagram, WhatsApp e TikTok.
  • Informazione: gli italiani utilizzano Internet per informarsi su una vasta gamma di argomenti, tra cui politica, economia, cronaca e cultura. I siti di news e i motori di ricerca sono le principali fonti di informazione per gli italiani.
  • Shopping: Internet è diventato un importante canale di vendita per le aziende italiane. Gli italiani acquistano online principalmente abbigliamento, prodotti elettronici e viaggi.
  • Trasmissioni in streaming: le trasmissioni in streaming sono sempre più popolari tra gli italiani. I servizi di streaming più utilizzati in Italia sono Netflix, Prime Video e Disney+.
  • Giochi online: i giochi online sono un passatempo popolare tra gli italiani. I giochi online più popolari in Italia sono Fortnite, Minecraft e League of Legends.

Opportunità e suggestioni della rete

In generale, gli italiani utilizzano Internet per una vasta gamma di attività, sia personali che professionali. Internet è diventato uno strumento indispensabile per la vita quotidiana degli italiani. C’è anche chi cerca di farne una base solida per il proprio lavoro, visto che sul web spopolano tantissime professioni che ormai appartengono alla quotidianità, dagli sviluppatori agli esperti di digital marketing.
Non mancano poi le suggestioni legate a tematiche più o meno aleatorie: anche l’Italia sta diventando, ad esempio, un paese di appassionati di investimenti online. Si parla di trading per la precisione attività molto rischiosa ma che, malgrado questo, vede una platea folta di appassionati che vi si avvicinano e che vanno alla ricerca online di guida per imparare il trading online da zero, come nel caso di quelle fornite dal portale Diventaretrader.com.

I lavori più praticate sul web

Ma non solo professioni aleatorie o suggestioni, in rete c’è la concreta possibilità di crearsi un lavoro con basi molto più solide. Quali sono le professioni maggiormente ricercate? Si parla soprattutto di:

  • Web designer: i web designer sono responsabili della progettazione e della creazione di siti web e applicazioni web.
  • Content writer: coloro che creano contenuti testuali per siti web, blog e altri canali online.
  • SEO specialist: figure fondamentali per l’ottimizzazione dei siti web per i motori di ricerca.
  • Social media manager: i social media manager sono responsabili della gestione delle pagine social di aziende e organizzazioni.
  • E-commerce specialist: i responsabili della gestione di negozi online.
  • Digital marketer: i digital marketer sono responsabili della promozione di prodotti e servizi online.
  • Data analyst: i data analyst si occupano dell’analisi dei dati online.
  • Cybersecurity specialist: responsabili della protezione dei dati online.
Tag: internet
Next Post
Quante tazze di caffè possiamo bere al giorno senza esagerare?

Quanti caffè al giorno possiamo bere?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
Amoxicillina: cos’è, a cosa serve davvero e quando evitarla

Amoxicillina: cos’è, a cosa serve davvero e quando evitarla

15 Luglio 2025
Pedalare e dimagrire

Pedalare per dimagrire: bastano davvero 30 minuti al giorno?

14 Luglio 2025
ebrei

Perché gli ebrei non mangiano frutti di mare?

10 Luglio 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In