• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
13 Luglio, domenica, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Come le zanzare scelgono le loro vittime?

di SapereOra
2 Giugno 2023
in Animali e Natura, Scienza & Tecnologia
0 0
A A
0
Come fanno le zanzare a scegliere chi pungere?

Come fanno le zanzare a scegliere chi pungere?

Le zanzare, notoriamente fastidiose, hanno la capacità di individuare le loro vittime e pungere solo alcune persone, lasciando altre indisturbate. Questo comportamento è spesso oggetto di curiosità e frustrazione per molti di noi. Ma come fanno esattamente le zanzare a scegliere chi pungere?

Il ruolo dell’odore e del calore

Una delle principali modalità utilizzate dalle zanzare per individuare le loro vittime è l’olfatto. Sono attratte da sostanze chimiche presenti nel sudore, come l’acido lattico e l’ammonio, che rilasciamo naturalmente. Inoltre, le zanzare sono sensibili al calore corporeo, individuando le fonti di calore attraverso l’emissione di anidride carbonica.

Fattori genetici e secrezioni cutanee

Alcuni studi suggeriscono che i fattori genetici possono influenzare l’attrazione delle zanzare verso specifiche persone. Le secrezioni cutanee possono variare da individuo a individuo, creando un’attrazione differenziale delle zanzare. Inoltre, l’attività fisica e l’accumulo di calore possono aumentare la probabilità di essere punti da zanzare.

Zanzara
Zanzara

Leggi anche: Piante da esterno che tengono alla lontana le zanzare: scopri le migliori

  • Altri fattori di attrazione e repellenza

Le zanzare possono essere attratte anche da colori scuri, movimenti rapidi e elevate concentrazioni di anidride carbonica prodotte durante la respirazione. Alcune ricerche suggeriscono che anche l’assunzione di determinati cibi, come l’aglio, può influenzare l’attrazione delle zanzare. D’altro canto, ci sono alcune sostanze repellenti, come il DEET, che possono aiutare a tenere lontane le zanzare.

Consigli per proteggersi dalle punture di zanzara

  • Indossare abiti a copertura completa, come pantaloni lunghi e maniche lunghe, specialmente durante le ore in cui le zanzare sono più attive (alba e tramonto).
  • Applicare repellenti per insetti sulla pelle esposta, seguendo le istruzioni del prodotto.
  • Utilizzare zanzariere o schermi alle finestre e alle porte per evitare l’ingresso delle zanzare nelle abitazioni.
  • Eliminare ristagni d’acqua, come pozzanghere o secchi dimenticati, che possono fungere da siti di riproduzione per le zanzare.

Leggi anche: Come eliminare le zanzare in casa: rimedi efficaci e infallibili

Tag: insettizanzare
Next Post
Bonus Spesa 2023.

Bonus Spesa 2023: come funziona il sostegno del Governo per le famiglie in difficoltà

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
ebrei

Perché gli ebrei non mangiano frutti di mare?

10 Luglio 2025
Cosa attira le zanzare e come cacciarle

Un mondo senza zanzare: come sarebbe?

10 Luglio 2025
Come riconoscere e uscire da una relazione tossica prima che ti ferisca

Come riconoscere e uscire da una relazione tossica prima che ti ferisca

10 Luglio 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In