• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
16 Luglio, mercoledì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Piedi doloranti di notte? Cause e rimedi per gli anziani

di SapereOra
6 Aprile 2024
in Primo Piano, Salute, Salute e Benessere
1 0
A A
0
Anziana con dolore ai piedi.

Anziana con dolore ai piedi.

Il dolore ai piedi durante le ore notturne è un disagio comune che non distingue età. Può essere causato da motivi apparentemente semplici come una distorsione, uno stiramento, o persino una frattura minore. Talvolta, può essere il risultato di un crampo muscolare dovuto a sforzi fisici durante il giorno.

Le Cause Specifiche negli Anziani

Nella popolazione anziana, le cause di questo dolore possono essere più specifiche e meno occasionali. È importante riconoscere che, in caso di infortunio, la guarigione può richiedere più tempo a causa della minore elasticità di tessuti e legamenti. Pertanto, i problemi potrebbero non risolversi rapidamente e richiedere un approccio medico adeguato.

Malattie Comuni Che Provocano Dolore Notturno

Secondo l’Istituto Superiore di Sanità, esistono varie condizioni legate specificamente al dolore notturno ai piedi nei senior, tra cui:

  • Gotta: causa gonfiore delle articolazioni, in particolare all’alluce, con episodi di artrite acuta.
  • Alluce Valgo: comporta una deformazione dei metatarsi.
  • Fascite Plantare: si sviluppa in seguito a sforzi fisici, posture errate, o l’uso di calzature inadatte, causando dolore nell’arco del piede.
  • Neuroma di Morton: implica l’ingrossamento di un nervo tra le dita, circondato da tessuto cicatriziale.
  • Artrite: varie cause possono portare a deformazioni ossee.
  • Piede Diabetico: un grave sintomo del diabete che riduce la sensibilità al piede, causando dolore.

Queste condizioni possono essere scatenate da abitudini di vita non salutari, predisposizioni genetiche, o traumi minori, sottolineando l’importanza di affrontare le cause alla base del problema.

Rimedi Immediati e Precauzioni

Se il dolore non è causato da un infortunio, camminare può alleviare temporaneamente il disagio ristabilendo la corretta posizione del piede. Tuttavia, è fondamentale non aggravare eventuali infortuni preesistenti.

Consigli Medici e Interventi Possibili

Si raccomanda sempre di consultare un medico, che può proporre varie soluzioni a seconda della causa del dolore, tra cui:

  • Antidolorifici
  • Supporti ortopedici specifici
  • Fisioterapia o alternative come agopuntura o ozonoterapia
  • Intervento chirurgico, ad esempio per correggere l’alluce valgo

Per problemi che richiedono plantari su misura, è previsto un controllo da parte di un tecnico ortopedico, che effettuerà un esame baropodometrico per la realizzazione del supporto più adatto.

Iscriviti gratis ai nostri canali per non perdere nessun nostro post!

Telegram: iscriviti qui
WhatsApp: iscriviti qui

Tag: anzianidolorepiedepiedi
Next Post
Muore un’ora dopo il matrimonio: la terribile e triste storia

Muore un'ora dopo il matrimonio: la terribile e triste storia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
Amoxicillina: cos’è, a cosa serve davvero e quando evitarla

Amoxicillina: cos’è, a cosa serve davvero e quando evitarla

15 Luglio 2025
Pedalare e dimagrire

Pedalare per dimagrire: bastano davvero 30 minuti al giorno?

14 Luglio 2025
ebrei

Perché gli ebrei non mangiano frutti di mare?

10 Luglio 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In