L’emicrania è una forma intensa di mal di testa che può influire significativamente sulla qualità della vita delle persone colpite. Una forma specifica di emicrania è l’emicrania con aura, caratterizzata dalla presenza di sintomi neurologici chiamati aura prima o durante l’episodio emicranico.
Cosa sono l’aura e l’emicrania con aura?
L’aura è un insieme di sintomi neurologici transitori che si verificano solitamente prima o durante un attacco di emicrania. Questi sintomi possono manifestarsi in diverse forme, tra cui disturbi visivi (come scotomi, visione sfocata o puntini luminosi), problemi di linguaggio, sensazioni di formicolio o intorpidimento nelle estremità o alterazioni sensoriali.
L’emicrania con aura è una forma specifica di emicrania in cui l’aura precede o si verifica contemporaneamente al mal di testa. Non tutti coloro che soffrono di emicrania sperimentano l’aura, ma quando si presenta, può durare da pochi minuti a un’ora.
Sintomi dell’emicrania con aura
I sintomi dell’aura possono variare da persona a persona, ma spesso includono disturbi visivi come:
- Scotomi: punti ciechi o aree di visione offuscata.
- Visione sfocata o tunnelizzata.
- Lampi di luce o puntini luminosi.
- Alterazioni dei colori.
- Visione doppia o visione di oggetti in movimento.
Oltre ai sintomi visivi, possono verificarsi anche altri sintomi come formicolio o intorpidimento nelle estremità, difficoltà nel parlare o nel comprendere il linguaggio, vertigini o sensibilità alla luce e al suono.
Cause dell’emicrania con aura
La causa esatta dell’emicrania con aura non è completamente compresa, ma si ritiene che sia legata a cambiamenti nella funzione cerebrale e ai processi vascolari. Alcuni fattori scatenanti comuni dell’emicrania, come lo stress, l’assunzione di determinati alimenti o l’esposizione a stimoli sensoriali intensi, possono anche contribuire all’insorgenza dell’aura.
Leggi anche: Mal di testa alla stessa ora? Scopri le possibili cause e le soluzioni
Trattamenti dell’emicrania con aura
Il trattamento dell’emicrania con aura può comprendere diverse strategie, tra cui:
- Farmaci per il trattamento dell’attacco acuto: Esistono farmaci specifici che possono alleviare il mal di testa e i sintomi associati all’aura durante un attacco emicranico.
- Farmaci preventivi: Alcuni farmaci possono essere prescritti per ridurre la frequenza e l’intensità degli attacchi emicranici con aura.
- Terapie non farmacologiche: Alcune persone trovano beneficio da terapie complementari come la gestione dello stress, la terapia cognitivo-comportamentale e l’adozione di uno stile di vita salutare.
Riassumendo
L’emicrania con aura è una forma specifica di emicrania caratterizzata dalla presenza di sintomi neurologici transitori chiamati aura. Questi sintomi possono variare da disturbi visivi a problemi di linguaggio o sensazioni di formicolio. Sebbene le cause esatte non siano completamente comprese, i cambiamenti nella funzione cerebrale e i processi vascolari possono contribuire al loro sviluppo. Il trattamento dell’emicrania con aura può includere farmaci per il trattamento acuto e preventivo degli attacchi, nonché terapie non farmacologiche. È importante consultare un medico per una valutazione accurata e una gestione adeguata dei sintomi dell’emicrania con aura.
Fonti:
- Mayo Clinic – www.mayoclinic.org
- National Institute of Neurological Disorders and Stroke – www.ninds.nih.gov
- Migraine Research Foundation – www.migraineresearchfoundation.org