• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
12 Luglio, sabato, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Come riconoscere un ictus in tempo: i segnali da non ignorare

di SapereOra
13 Maggio 2024
in Primo Piano, Salute, Salute e Benessere
0 0
A A
0
Ictus

Ictus

L‘ictus rappresenta una delle principali cause di morte a livello mondiale, essendo la seconda causa di decesso secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Non solo provoca morti, ma è anche la terza causa principale di disabilità. Identificare i suoi sintomi, spesso confusi con quelli di altre condizioni mediche, è cruciale per trattarlo efficacemente.

Cosa Occorre Sapere sull’Ictus

Un ictus si verifica quando il flusso di sangue al cervello viene ostacolato, causando la morte di cellule cerebrali a causa della mancanza di ossigeno. Questo può avvenire per un’ostruzione o per la rottura di un’arteria cerebrale. Conoscere come e perché avviene un ictus è fondamentale per prevenirlo e gestirlo.

La Necessità di una Risposta Rapida

La velocità con cui si interviene in caso di ictus può significare la differenza tra vita e morte, o tra il recupero completo e una grave disabilità permanente. Una risposta tempestiva è quindi essenziale per limitare i danni.

Utilizzo del Metodo F.A.S.T. per Riconoscere un Ictus

L’American Stroke Association (ASA) suggerisce di adottare il metodo F.A.S.T. per identificare rapidamente un ictus. Questo include la verifica di paralisi facciali (F), debolezza del braccio (A) e difficoltà di parola (S). Il riconoscimento tempestivo di questi sintomi (T, Time) è cruciale per chiamare immediatamente i soccorsi.

Come Procedere in Caso di Sospetto Ictus

Iniziare osservando se un lato del viso della persona è cadente, se uno dei suoi braccia è debolmente sollevato rispetto all’altro o se esiste un evidente biascicamento nel parlare. Questi segni richiedono un’azione immediata, chiamando i soccorsi anche se i sintomi sembrano regredire.

Altri Segnali da Monitorare

Oltre ai segnali di F.A.S.T., altri sintomi come confusione improvvisa, difficoltà di vista, vertigini, perdita di equilibrio, o un improvviso mal di testa intenso possono indicare un ictus. È fondamentale riconoscere anche questi segni per agire prontamente.

Tipologie di Ictus: Ischemico ed Emorragico

Esistono due tipi principali di ictus: l’ictus ischemico, che è più comune e rappresenta circa l’80% dei casi, e l’ictus emorragico. Un attacco ischemico transitorio (TIA) può anche verificarsi, caratterizzato da un blocco temporaneo dei vasi sanguigni.

Iscriviti gratis ai nostri canali per non perdere nessun nostro post!

Telegram: iscriviti qui
WhatsApp
: iscriviti qui

Tag: ictus
Next Post
Se ami i delfini allora devi conoscere questa loro capacità

Se ami i delfini allora devi conoscere questa loro capacità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
ebrei

Perché gli ebrei non mangiano frutti di mare?

10 Luglio 2025
Cosa attira le zanzare e come cacciarle

Un mondo senza zanzare: come sarebbe?

10 Luglio 2025
Come riconoscere e uscire da una relazione tossica prima che ti ferisca

Come riconoscere e uscire da una relazione tossica prima che ti ferisca

10 Luglio 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In