• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
9 Luglio, mercoledì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Colesterolo “cattivo”: quando preoccuparsi e cosa fare

di SapereOra
12 Aprile 2024
in Primo Piano, Salute, Salute e Benessere
0 0
A A
0
Colesterolo

Colesterolo

Il colesterolo non è tutto uguale. Esiste il cosiddetto “colesterolo buono” (HDL) che aiuta a mantenere le arterie pulite e il “colesterolo cattivo” (LDL), che può accumularsi nelle pareti delle arterie, aumentando il rischio di malattie cardiovascolari. La gestione dei livelli di colesterolo LDL è quindi cruciale per la nostra salute cardiaca, ma chi deve sottoporsi a controlli regolari e quando iniziare a preoccuparsi?

Capire il Colesterolo Cattivo

Il colesterolo LDL è spesso etichettato come il “colesterolo cattivo” perché alti livelli nel sangue possono portare a formazione di placca nelle arterie, riducendo il flusso sanguigno e aumentando il rischio di infarti e ictus. È importante, quindi, monitorare regolarmente i livelli di questo tipo di colesterolo.

Chi Dovrebbe Fare i Controlli?

Le linee guida generali suggeriscono che gli adulti di età superiore ai 20 anni dovrebbero fare un controllo dei livelli di colesterolo almeno una volta ogni cinque anni. Tuttavia, per chi ha fattori di rischio come la storia familiare di malattie cardiache, il fumo, l’ipertensione o il diabete, potrebbe essere necessario sottoporsi a controlli più frequenti.

Quando Preoccuparsi

Non esiste un valore unico di riferimento per i livelli di colesterolo LDL che si applichi universalmente a tutti, poiché il rischio complessivo dipende da molti fattori. Generalmente, per gli adulti, un livello di LDL superiore a 130 mg/dL può richiedere attenzione, mentre valori superiori a 160 mg/dL sono considerati elevati. Tuttavia, in presenza di altri fattori di rischio cardiovascolare, anche livelli più bassi di LDL possono necessitare di interventi.

Come combattere il colesterolo alto con l'alimentazione: i cibi da scegliere
Colesterolo alto.

Leggi anche: Diabete: quali sono i fattori trascurati che fanno alzare la glicemia?

Prevenzione e Gestione

La prevenzione è fondamentale quando si parla di colesterolo alto. Modifiche dello stile di vita come una dieta equilibrata, ricca di frutta, verdura e grassi sani, unitamente all’esercizio fisico regolare, possono fare molto per mantenere i livelli di colesterolo sotto controllo. Per alcuni, potrebbe essere necessario l’uso di farmaci specifici per ridurre il colesterolo LDL.

Quando Vedere un Medico

È importante consultare un medico se si rientra in categorie ad alto rischio o se si hanno dubbi sui propri livelli di colesterolo. Un medico può offrire consigli personalizzati basati sul rischio individuale e, se necessario, prescrivere trattamenti per aiutare a gestire i livelli di colesterolo.

Verso un Futuro Più Sano

Monitorare e gestire i livelli di colesterolo LDL è una parte importante della prevenzione delle malattie cardiache. Anche se l’idea di controllare il proprio colesterolo può sembrare scoraggiante, ricordate che piccoli cambiamenti nello stile di vita possono avere grandi impatti sulla vostra salute cardiovascolare. Iniziare presto e consultarsi regolarmente con un professionista sanitario può aiutare a guidare verso un futuro più sano.

Iscriviti gratis ai nostri canali per non perdere nessun nostro post!

Telegram: iscriviti qui
WhatsApp
: iscriviti qui

Foto da DepositPhotos.

Tag: colesterolocolesterolo cattivo
Next Post
Acqua calda nei ristoranti in Cina: perché lo fanno? La curiosità

Acqua calda nei ristoranti in Cina: perché lo fanno? La curiosità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
Mal di schiena

Come capire se il mal di schiena dipende dai polmoni?

9 Luglio 2025
Sveglia alle 7

Lotti per uscire dal letto al mattino? Soffri di dysania: ecco cos’è

9 Luglio 2025
Ipertensione

Come diagnosticare facilmente la pressione alta

8 Luglio 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In