• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
17 Giugno, martedì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Angina: quando il cuore ti dice “basta”, cos’è e come si cura

di SapereOra
21 Agosto 2023
in Salute, Salute e Benessere
0 0
A A
0
Angina: quando il cuore ti dice “basta”, cos’è e come si cura

Angina

Tra i disturbi cardiaci che colpiscono milioni di persone in tutto il mondo, l’angina rappresenta un campanello d’allarme importante da non sottovalutare. Questo disturbo, spesso legato a problemi di circolazione sanguigna, può avere un impatto significativo sulla qualità della vita.

Sintomi dell’Angina: Quando il Cuore Chiede Aiuto

L’angina si manifesta attraverso dolore o disagio nella regione toracica, spesso provocato da uno sforzo fisico o stress emotivo. Questo dolore può irradiarsi verso braccia, collo e mascella, causando una sensazione di oppressione o pressione. È fondamentale riconoscere tempestivamente questi segnali e consultare un medico per evitare possibili complicazioni cardiache.

Le Cause Sottostanti: La Circolazione Sanguigna in Gioco

L’angina è spesso associata a una ridotta circolazione sanguigna verso il cuore, causata da una riduzione del flusso di sangue nelle arterie coronarie. Questo può accadere a causa di accumuli di grasso e placca sulle pareti delle arterie, limitando il flusso di sangue ricco di ossigeno al muscolo cardiaco. L’angina può essere un segnale che il cuore non riceve abbastanza ossigeno durante lo sforzo.

Opzioni di Cura per l’Angina: Promuovere la Salute Cardiaca

La gestione dell’angina spesso coinvolge modifiche dello stile di vita, come una dieta equilibrata, l’esercizio fisico regolare e la cessazione del fumo. Il controllo dei fattori di rischio, come l’ipertensione e il diabete, è essenziale. Inoltre, il medico potrebbe prescrivere farmaci per alleviare i sintomi e migliorare la circolazione sanguigna al cuore.

Angina

Interventi Medici: Un Passo Avanti nella Cura

In alcuni casi di angina grave, il medico potrebbe raccomandare procedure mediche o interventi chirurgici. L’angioplastica, ad esempio, può aiutare a dilatare le arterie coronarie restringate e migliorare il flusso sanguigno. In casi più estremi, il bypass coronarico potrebbe essere necessario per creare nuove vie per il flusso sanguigno intorno alle arterie danneggiate.

Prevenzione: Investire nella Tua Salute Cardiaca

La prevenzione è fondamentale nella gestione dell’angina. Mantenere una dieta bilanciata, fare attività fisica regolare e gestire lo stress possono ridurre il rischio di complicanze. Sottoporsi a controlli regolari e seguire le indicazioni del medico sono passi importanti per preservare la salute del cuore.

Leggi anche: Infarto: il corpo ti avverte con questi segnali

Tag: anginacuoremalattie cardiacheproblemi cardiaci
Next Post
Mangi alimenti troppo zuccherati? Cosa può succedere al tuo cervello

Mangi alimenti troppo zuccherati? Cosa può succedere al tuo cervello

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
Puoi mangiare il gelato con la colite?

Puoi mangiare il gelato con la colite?

16 Giugno 2025
Leucemia mieloide

Segnali nascosti della leucemia mieloide acuta

16 Giugno 2025
Missile balistico: come funziona, perché fa paura, cosa lo distingue

Missile balistico: come funziona, perché fa paura, cosa lo distingue

15 Giugno 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In