• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
9 Luglio, mercoledì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Rischio Escherichia Coli: ritirate dai supermercati queste vongole. Ecco i lotti da non consumare

di SapereOra
15 Marzo 2024
in Salute
0 0
A A
0
close up of fresh clams

Photo by Kindel Media on Pexels.com

Il Ministero della Salute, in collaborazione con la catena di supermercati Esselunga, ha emesso un comunicato urgente rivolto ai consumatori riguardante il richiamo di alcuni lotti di vongole lupino. Questa specie, apprezzata per le sue dimensioni medie e diffusa prevalentemente nel Mare Adriatico, è al centro di un’attenzione speciale a causa di un elevato rischio microbiologico.

La Causa del Richiamo: Rischio Microbiologico

L’allarme scaturisce dalla rilevazione di livelli preoccupanti del batterio Escherichia Coli nelle vongole, superando i limiti di sicurezza stabiliti per il consumo alimentare. Questo richiamo precauzionale mira a prevenire possibili rischi per la salute dei consumatori.

Dettagli sui Prodotti Interessati

Le vongole in questione sono distribuite in confezioni a rete da un chilogrammo, prodotte dal “Consorzio Pescatori di Goro Società Cooperativa OP“, con sede a Goro, in provincia di Ferrara, individuabile col marchio di identificazione CE IT 5 CDM. Queste possono essere identificate attraverso specifici numeri di lotto: 438879, 438952, 438881, 438940 e 438955, tutti segnalati come potenzialmente a rischio.

Raccomandazioni per i Consumatori

Chi ha acquistato le vongole appartenenti ai lotti indicati è invitato a non consumarle e a restituirle al punto vendita per la sostituzione o il rimborso. Il Ministero e Esselunga sottolineano l’importanza di seguire queste indicazioni per la sicurezza dei consumatori.

Inoltre, nel caso in cui si volessero ottenere chiarimenti e ulteriori informazioni è possibile contattare il Consorzio Pescatori di Goro all’indirizzo email info@copego.it indicato nell’avviso di richiamo.

Possibili Rischi per la Salute da Escherichia Coli

L’esposizione a Escherichia Coli può variare significativamente in termini di gravità, con sintomi che vanno da lievi disturbi gastrointestinali a condizioni più serie, come la sindrome emolitico-uremica (UHS), che può causare insufficienza renale e, nei casi più gravi, la morte. Particolarmente a rischio sono i bambini, gli anziani e le persone con sistema immunitario compromesso.

In conclusione, il richiamo delle vongole lupino sottolinea l’importanza della vigilanza nella catena di approvvigionamento alimentare e della pronta reazione alle potenziali minacce per la salute pubblica. Consumatori, rivenditori e autorità sanitarie devono collaborare strettamente per garantire la sicurezza alimentare e proteggere la salute dei consumatori.

Iscriviti gratis ai nostri canali per non perdere nessun nostro post!

Telegram: leggi qui
WhatsApp: leggi qui

Tag: Escherichia ColiEsselungavongole
Next Post
Abbassa la pressione: 5 consigli semplici contro l’ipertensione

Abbassa la pressione: 5 consigli semplici contro l'ipertensione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
Sveglia alle 7

Lotti per uscire dal letto al mattino? Soffri di dysania: ecco cos’è

9 Luglio 2025
Ipertensione

Come diagnosticare facilmente la pressione alta

8 Luglio 2025
Bacon e pancetta

Qual è la differenza tra bacon e pancetta?

8 Luglio 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In