• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
10 Luglio, giovedì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Come preparare la marmellata di limoni in casa: la ricetta

di SapereOra
6 Giugno 2023
in Alimentazione
0 0
A A
0
Marmellata di limoni.

Marmellata di limoni.

Se sei un amante delle marmellate fatte in casa e desideri goderti tutto il sapore e la freschezza dei limoni, sei nel posto giusto. Preparare la marmellata di limoni in casa è un modo semplice e gratificante per utilizzare al meglio questa agrumicola deliziosa. Mettiti il grembiule e preparati a sperimentare un’autentica esplosione di gusto citrico!

Gli ingredienti necessari per la marmellata di limoni

Per preparare la marmellata di limoni in casa, avrai bisogno di pochi ingredienti semplici ma essenziali. Ecco cosa ti serve:

  • 1 kg di limoni biologici
  • 800 g di zucchero di canna
  • 500 ml di acqua

La preparazione dei limoni

Prima di iniziare a preparare la marmellata, è importante pulire accuratamente i limoni. Lavali sotto acqua corrente per rimuovere eventuali residui di sporco o pesticidi. Successivamente, sbuccia i limoni, cercando di rimuovere solo la parte colorata della buccia senza arrivare alla parte bianca, che è amara. Trita finemente le bucce ottenute.

La cottura della marmellata

Prendi una pentola capiente e versa l’acqua e lo zucchero di canna. Porta il composto a ebollizione a fuoco medio-alto, mescolando continuamente finché lo zucchero non si sarà completamente sciolto. Aggiungi le bucce di limone tritate e mescola bene.

La preparazione del limone

Ora è il momento di preparare i limoni per la marmellata. Taglia a metà i limoni e spremili per ottenere tutto il succo. Filtra il succo ottenuto per rimuovere eventuali semi o residui. Aggiungi il succo di limone filtrato nella pentola con lo zucchero e le bucce.

Marmellata di limoni.
Marmellata di limoni.

Leggi anche: Come allontanare i moscerini dalla frutta? I consigli pratici

La cottura finale

Riduci la fiamma a medio-bassa e lascia cuocere la marmellata per circa 40-50 minuti, mescolando di tanto in tanto. Durante la cottura, la marmellata si addenserà e assumerà una consistenza gelatinosa. Continua a cuocere finché la marmellata non raggiunge la consistenza desiderata.

La conservazione della marmellata

Una volta raggiunta la consistenza desiderata, spegni il fuoco e lascia raffreddare la marmellata per alcuni minuti. Quindi, versa la marmellata ancora calda nei barattoli di vetro sterilizzati. Assicurati che i barattoli siano ben chiusi e lasciali raffreddare completamente prima di conservarli in un luogo fresco e buio.

Goditi la tua marmellata di limoni fatta in casa!

Ora che hai preparato la tua deliziosa marmellata di limoni, non ti resta che gustarla. Puoi spalmare la marmellata su fette di pane tostato, crostate o utilizzarla per arricchire dolci e dessert. Con il suo gusto fresco e agrumato, la marmellata di limoni sicuramente delizierà il tuo palato.

Hai una domanda per noi? Vuoi una risposta su una tua curiosità o vuoi che sia approfondito un tema? Invia il tuo quesito a info@sapereora.it: ce ne occuperemo!

Fonti:

  • “How to Make Lemon Marmalade” – The Spruce Eats. link
  • “Homemade Lemon Marmalade Recipe” – Allrecipes. link
Tag: agrumiconservelimonimarmellatamarmellata di limoni
Next Post
Cosa succede al tuo corpo se mangi spesso le melanzane

Cosa succede al tuo corpo se mangi spesso le melanzane

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
pesci

Quanto può vivere un pesce fuori dall’acqua?

9 Luglio 2025
Mal di schiena

Come capire se il mal di schiena dipende dai polmoni?

9 Luglio 2025
Sveglia alle 7

Lotti per uscire dal letto al mattino? Soffri di dysania: ecco cos’è

9 Luglio 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In