• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
17 Luglio, giovedì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Cosa dice la tua cacca sulla salute del tuo cervello

di SapereOra
28 Agosto 2023
in Salute
0 0
A A
0
Cosa dice la tua cacca sulla salute del tuo cervello

E se il declino cognitivo fosse legato alla salute del nostro intestino? Durante una conferenza internazionale sull’Alzheimer, sono stati presentati due studi. Secondo le ricerche scientifiche, infatti, sembra esserci una correlazione tra una cattiva digestione e il declino cognitivo.

Cervello e intestino in buona salute

Mangiare bene per pensare bene. È sostanzialmente ciò che sembrano dimostrare questi due nuovi studi. In effetti, esistono legami piuttosto poco noti tra l’intestino e il cervello e studiare questa relazione potrebbe consentirci di combattere in modo più efficace il declino cognitivo.

“I nostri sistemi corporei sono tutti interconnessi. Quando un sistema funziona male, ha ripercussioni sugli altri sistemi. Quando questo malfunzionamento non viene corretto, può causare una serie di conseguenze per il resto dell’organismo”, ha affermato il Dr. M. Snyder.

Confrontando i periodi di defecazione e lo stato delle funzioni cognitive dei partecipanti, i ricercatori hanno fatto scoperte sorprendenti.

Feci verdi
Feci verdi

Le persone con costipazione avrebbero maggiori probabilità di avere problemi cognitivi

Secondo gli studiosi: “La frequenza delle feci ogni tre giorni o meno è associata a un rischio del 73% in più di declino cognitivo soggettivo”. In totale, le persone costipate avrebbero un’età cognitiva superiore di 3 anni rispetto a quelle che vanno in bagno una volta al giorno.

Ma come spiegare questo legame? Altre ricerche devono essere condotte, ma potrebbe essere collegato al microbiota intestinale e, più precisamente, alla scarsa presenza di un “buon batterio” che produce butirrato.

Secondo la Cleveland Clinic: “Il butirrato svolge un ruolo importante nella salute del sistema digestivo, essendo la principale fonte di energia per le cellule del colon; copre circa il 70% dei loro fabbisogni energetici. Può anche avere altri effetti benefici sulla salute, inclusi il supporto al sistema immunitario, la riduzione dell’infiammazione e la prevenzione di malattie come il cancro”.

Fonte: MaxiSciences.

Leggi anche: Feci verdi: cause, sintomi e quando preoccuparsi

Tag: caccacervellodeclino cognitivofeci
Next Post
Urina

Quando l'urina ha un cattivo odore: cosa devi sapere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
Drusi

Chi sono i drusi e perché sono alleati con Israele: storia, cultura e ruolo geopolitico

16 Luglio 2025
Peste polmonare

Peste polmonare: attenzione a questi sintomi

16 Luglio 2025
Dieta giapponese

Dieta giapponese: il menu di 7 giorni che alleggerisce corpo e mente

16 Luglio 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In