• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
13 Luglio, domenica, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Torna l’ora legale: lancette avanti di un’ora, ecco quando

di SapereOra
17 Marzo 2024
in LifeStyle, Primo Piano, Società
0 0
A A
0
Torna l’ora legale: lancette avanti di un’ora, ecco quando

L’ora legale è alle porte, pronta a regalarci giornate apparentemente più lunghe grazie a un’antica pratica che modifica la nostra percezione del tempo. Questo cambio orario, atteso e programmato, cade quest’anno in un momento particolarmente simbolico, poiché avverrà durante il weekend di Pasqua, un periodo di rinnovamento e festività.

Un Cambio Ora Speciale: La Notte di Pasqua

Il passaggio all’ora legale si configura come un evento preciso e atteso, destinato a incidere sul ritmo quotidiano di milioni di persone. Nella notte tra il 30 e il 31 marzo, coincidendo con le celebrazioni pasquali, gli orologi saranno spostati un’ora in avanti. Precisamente alle due di notte, faremo un salto temporale verso le tre, sacrificando un’ora di sonno in favore di serate più illuminate.

I Benefici di Luce e Tempo

Il principale effetto percepito sarà l’allungamento delle ore di luce nel pomeriggio e nella sera, con albe e tramonti che si sposteranno un’ora più tardi. Questo cambiamento, sebbene possa sembrare piccolo, ha un impatto significativo sul nostro approccio alle attività quotidiane, offrendo più tempo per godere della luce naturale e riducendo la necessità di illuminazione artificiale nelle ore serali.

Impatti Positivi sull’Energia e l’Ambiente

L’ora legale non è soltanto una questione di percezione del tempo, ma si inserisce in un contesto più ampio di sostenibilità e risparmio energetico. L’analisi di Terna evidenzia come, dal 2004 al 2023, l’adozione dell’ora legale abbia permesso all’Italia di ridurre il consumo di energia elettrica di circa 11,3 miliardi di kWh, traducendosi in un risparmio economico stimato in 2,1 miliardi di euro per i cittadini. Al di là degli aspetti economici, i vantaggi si estendono all’ambiente: la diminuzione del consumo di energia ha contribuito a ridurre le emissioni di CO2, con un beneficio stimato intorno alle 180 mila tonnellate.

Riflessioni Finali sull’Ora Legale

La pratica dell’ora legale, con le sue radici nel passato, continua a dimostrare la sua validità anche nell’era moderna. Nonostante il consumo energetico per l’illuminazione sia oggi meno oneroso rispetto al passato, l’efficienza energetica e la riduzione dell’impatto ambientale rimangono obiettivi pertinenti. In questo contesto, l’ora legale si conferma come una misura semplice ma efficace, capace di armonizzare le esigenze della società con quelle dell’ambiente.

Iscriviti gratis ai nostri canali per non perdere nessun nostro post!

Telegram: iscriviti qui
WhatsApp: iscriviti qui

Tag: ora legaleora solare
Next Post
Sai perché l’olio di oliva fa bene alla tua salute?

Sai perché l'olio di oliva fa bene alla tua salute?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
ebrei

Perché gli ebrei non mangiano frutti di mare?

10 Luglio 2025
Cosa attira le zanzare e come cacciarle

Un mondo senza zanzare: come sarebbe?

10 Luglio 2025
Come riconoscere e uscire da una relazione tossica prima che ti ferisca

Come riconoscere e uscire da una relazione tossica prima che ti ferisca

10 Luglio 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In