• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
16 Luglio, mercoledì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Quali sono le veggenti riconosciute dalla Chiesa Cattolica?

di SapereOra
5 Maggio 2023
in LifeStyle, Religione e Spiritualità
0 0
A A
0
Quali sono le veggenti riconosciute dalla Chiesa Cattolica?

Madonna.

Le apparizioni mariane e le veggenti hanno un ruolo significativo nella fede cattolica, suscitando interesse e dibattito tra i fedeli. La Chiesa Cattolica ha riconosciuto alcune veggenti e le apparizioni che hanno sperimentato come autentiche e degne di attenzione.

Medjugorje

Una delle apparizioni mariane più famose è quella di Medjugorje, un piccolo villaggio nella regione dell’ex Jugoslavia, ora Bosnia ed Erzegovina. Nel 1981, sei ragazzi affermarono di aver visto la Madonna e da allora il luogo è diventato un importante centro di pellegrinaggio. Nonostante non ci sia stata ancora una dichiarazione ufficiale definitiva da parte della Chiesa, Medjugorje è stato posto sotto la supervisione della Santa Sede e milioni di persone continuano a visitare il luogo ogni anno. Il Vaticano non si è espresso sulle apparizioni ma il Papa ha autorizzato i pellegrinaggi.

Sei su Telegram? Segui le notizie di SapereOra.it sul nostro canale! Iscriviti, cliccando qui!

Fatima

Un’altra apparizione mariana riconosciuta dalla Chiesa Cattolica è quella di Fatima, in Portogallo. Nel 1917, tre giovani pastorelli riportarono di aver visto la Madonna per sei volte consecutive. Le apparizioni di Fatima sono considerate tra le più importanti nella storia cattolica e hanno avuto un impatto significativo sulla devozione mariana nel mondo. La Chiesa Cattolica ha riconosciuto ufficialmente le apparizioni di Fatima come autentiche, e il luogo è diventato un importante centro di pellegrinaggio e spiritualità.

Leggi anche: Ma è vero che la vita passa davanti agli occhi prima di morire?

Lourdes

Lourdes, in Francia, è uno dei luoghi di apparizioni mariane più rinomati e riconosciuti dalla Chiesa Cattolica. Nel 1858, una giovane ragazza di nome Bernadette Soubirous affermò di aver avuto incontri con la Vergine Maria in una grotta vicino al villaggio. Le apparizioni di Lourdes hanno attirato l’attenzione di numerosi fedeli e la storia di Bernadette è diventata un simbolo di devozione e fede.

Le apparizioni di Lourdes sono state soggette a un’approfondita indagine da parte della Chiesa Cattolica, che ha cercato di determinarne l’autenticità e la veridicità. Nel 1862, la Chiesa riconobbe ufficialmente le apparizioni di Lourdes come autentiche e approvò la devozione mariana associata ad esse.

Uno degli aspetti distintivi di Lourdes è la fonte d’acqua che Bernadette dichiarò di aver scoperto durante le apparizioni. Quest’acqua è diventata famosa per le sue presunte proprietà curative e molte persone fanno pellegrinaggio a Lourdes per immergersi nelle sue acque e pregare per la guarigione fisica e spirituale.

Il Santuario di Lourdes, costruito intorno alla grotta delle apparizioni, è diventato un importante centro di pellegrinaggio e accoglie milioni di visitatori ogni anno. I pellegrini partecipano a processioni, messe e altre cerimonie religiose, cercando conforto spirituale e speranza.

L’elenco delle apparizioni riconosciute dalla Chiesa

In sintesi, le apparizioni mariane riconosciute dalla Chiesa Cattolica includono:

  1. Guadalupe (Messico): Nel 1531, la Vergine Maria apparve a Juan Diego, un indigeno messicano, nella collina di Tepeyac. L’immagine di Nostra Signora di Guadalupe impressa sul mantello di Juan Diego è considerata un’icona mariana e il luogo è uno dei più importanti santuari mariani al mondo.
  2. Rue du Bac (Parigi, Francia): Nel 1830, Santa Caterina Labouré dichiarò di aver avuto diverse apparizioni della Vergine Maria nella Rue du Bac. Durante le apparizioni, le fu chiesto di far realizzare una medaglia che divenne nota come la Medaglia Miracolosa, che è ancora ampiamente diffusa e indossata dai fedeli cattolici.
  3. La Salette (Francia): Nel 1846, due pastorelle, Mélanie Calvat e Maximin Giraud, affermarono di aver visto la Vergine Maria in una montagna nelle Alpi francesi. Durante l’apparizione, furono comunicati loro messaggi di conversione e preghiera per l’umanità.
  4. Lourdes (Francia): Come descritto in precedenza, le apparizioni di Lourdes del 1858 a Bernadette Soubirous sono state riconosciute ufficialmente dalla Chiesa Cattolica. Il Santuario di Lourdes è diventato uno dei principali luoghi di pellegrinaggio nel mondo.
  5. Fatima (Portogallo): Nel 1917, tre giovani pastorelli, Jacinta Marto, Francisco Marto e Lucia dos Santos, riportarono diverse apparizioni della Madonna nella città di Fatima. Le apparizioni di Fatima sono state riconosciute dalla Chiesa e hanno avuto un profondo impatto sulla spiritualità e la devozione mariana.

È importante notare che, sebbene queste apparizioni siano state riconosciute dalla Chiesa Cattolica, la credenza in esse e la partecipazione ai relativi pellegrinaggi rimangono una questione di fede personale. La Chiesa valuta attentamente le apparizioni in base a criteri specifici per determinare la loro autenticità e l’opportunità di promuoverne la devozione tra i fedeli.

Foto da DepositPhotos.

Tag: apparizioni marianechiesa cattolicaveggenti
Next Post
Pandemia di Covid-19.

Fine della pandemia di Covid-19: scopri quali sono le conseguenze

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
Amoxicillina: cos’è, a cosa serve davvero e quando evitarla

Amoxicillina: cos’è, a cosa serve davvero e quando evitarla

15 Luglio 2025
Pedalare e dimagrire

Pedalare per dimagrire: bastano davvero 30 minuti al giorno?

14 Luglio 2025
ebrei

Perché gli ebrei non mangiano frutti di mare?

10 Luglio 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In