Quali sono le cose che la Bibbia vieta ma che facciamo lo stesso?

La Bibbia è una delle opere più influenti e lette nella storia dell’umanità. Contiene una vasta gamma di insegnamenti etici e morali che molte persone considerano una guida per condurre una vita virtuosa. Tuttavia, nel corso del tempo, alcune delle norme bibliche sono state sfidate o ignorate nella società moderna.
Consumo di Carne di Maiale
La Bibbia vieta il consumo di carne di maiale (Levitico 11:7-8), ma molte culture del mondo moderno includono il maiale nella loro dieta quotidiana. Le ragioni possono essere culturali o semplicemente una questione di gusto.
Divorzio e Secondo Matrimonio
La Bibbia esprime restrizioni chiare sul divorzio e il secondo matrimonio (Marco 10:9), ma il tasso di divorzi è in aumento in molte società, comprese quelle fortemente influenzate dalla fede cristiana.
Prestiti a Interesse
La Bibbia vieta l’usura e l’addebito di interessi elevati (Esodo 22:25), ma il sistema finanziario moderno si basa ampiamente sui prestiti a interessi.
Lavoro nei Giorni di Riposo
La Bibbia sottolinea l’importanza del riposo nel sabato (Esodo 20:8-11), ma molte persone lavorano senza sosta nei giorni festivi.
Onorare i Genitori
La Bibbia insegna il dovere di onorare i propri genitori (Esodo 20:12), ma in molte società, gli anziani vengono trascurati o talvolta trasferiti in case di cura anziché essere accuditi in famiglia.

Utilizzo Responsabile delle Risorse
La Bibbia promuove l’utilizzo responsabile delle risorse della Terra (Genesi 2:15), ma il nostro stile di vita moderno spesso porta a uno sfruttamento eccessivo delle risorse naturali.
E ancora:
- L’adulterio: La Bibbia insegna che l’adulterio è un peccato contro il matrimonio, e che chi lo commette commette un’ingiustizia contro il proprio coniuge. Tuttavia, l’adulterio è diffuso anche tra le persone sposate.
- Il furto: La Bibbia insegna che il furto è un peccato contro la proprietà altrui, e che chi lo commette commette un’ingiustizia contro chi è stato derubato. Tuttavia, il furto è un reato che viene commesso ogni giorno.
- La menzogna: La Bibbia insegna che la menzogna è un peccato contro la verità, e che chi la commette commette un’ingiustizia contro chi è stato ingannato. Tuttavia, la menzogna è una pratica comune in molte situazioni della vita.
- La bestemmia: La Bibbia insegna che la bestemmia è un peccato contro Dio, e che chi la commette commette un’offesa contro la sua santità. Tuttavia, la bestemmia è una pratica comune in molte culture.
- L’idolatria: La Bibbia insegna che l’idolatria è un peccato contro Dio, e che chi la commette mette al posto di Dio qualcosa di inferiore. Tuttavia, l’idolatria è una pratica comune in molte culture.
- L’immoralità sessuale: La Bibbia insegna che l’immoralità sessuale è un peccato contro la purezza, e che chi la commette commette un’ingiustizia contro se stesso e contro gli altri. Tuttavia, l’immoralità sessuale è una pratica comune in molte culture.
In conclusione, la Bibbia contiene insegnamenti etici e morali profondi che continuano a influenzare la nostra cultura e il nostro comportamento. Mentre alcune norme bibliche sono state adattate o reinterpretate nel contesto della società moderna, è importante riflettere su come queste influenze spirituali guidino ancora le nostre vite e le nostre scelte.
Leggi anche: La Prima Comunione nella Chiesa Cattolica: curiosità e significato profondo